Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMulte controverse, la risposta del Tenente Claudio Zito

Cronaca

Multe controverse, la risposta del Tenente Claudio Zito

Inserito da (admin), mercoledì 18 giugno 2014 00:00:00

Dopo la denuncia di una giovane cavese, che si lamentava per aver ricevuto due verbali in una zona dove non vigerebbe il divieto di sosta per “aver parcheggiato il veicolo fuori dagli spazi segnalati”, pervenuta al giornalista radio-televisivo Livio Trapanese (leggi qui la notizia) e pubblicata su ilPortico.it martedì 17 giugno, arriva la replica del Tenente Claudio Zito, che è a capo del Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo ZTL del Corpo di Polizia Locale:

«Egregio Livio, dispiace constatare come ancora oggi si parli per sentito dire o peggio si fanno affermazioni senza approfondire l’argomento. In diritto, e la concittadina che scrive dovrebbe sapere, visto che asserisce di essere studentessa in giurisprudenza, non ci si può fermare solo all’interpretazione ermeneutica di una norma, né seguire i vari blog su internet, molte volte scritti da persone che con il diritto non hanno alcuna attinenza.

Premesso ciò, mi è obbligo puntualizzare alcuni punti:
1) da quando io sono responsabile dell’ufficio contravvenzioni e contenzioso (1° gennaio 2011) mai ho provveduto ad archiviare un verbale elevato per violazione dell’art. 157, co. 5, del C.d.S.;
2) la giurisprudenza della Suprema Corte è costante nel ritenere che nessun obbligo vi è sul rilascio del preavviso sul veicolo, tanto che se lo stesso viene notificato oltre i 90 giorni l’ente a cui appartiene l’organo accertatore non può vantare alcuna pretesa in merito;
3) alle accuse di voler per forza elevare verbali per “fare cassa” o indignarsi per lo “squallore” della vicenda, vorrei ricordare alla concittadina che la S.C., con sentenza n. 11616 del 31 maggio 2005, si è già pronunciata in materia decretando la legittimità del verbale elevato ai sensi dell’art. 157 comma 5.

In merito, il sottoscritto si è costituito nel giudizio promosso da R.A.M. contro il Comune di Cava de’ Tirreni improntando la difesa conforme a quanto deciso dalla Cassazione. Per completezza del ragionamento riporto lo stralcio della sentenza del Giudice di Pace di Cava de’ Tirreni, Dr.ssa Marcella Pellegrino, la n. 301 del 26.03.2014 (quindi recentissima): «Secondo il parere di questo giudicante il ricorso deve essere respinto poiché le motivazioni poste a fondamento dell’opposizione sono risultate prive di pregio. < .....>. Nel caso di specie, il verbale veniva elevato dalla Polizia Municipale di Cava de’ Tirreni in quanto la sig.ra R.A.M. aveva parcheggiato la propria autovettura in Via C. in modo non conforme alla segnaletica, e fuori dagli spazi dalla stessa indicati. Il Comune di Cava de’ Tirreni ha prodotto documentazione attestante che nella suddetta Via C. esistevano stalli di sosta ben delimitati in cui vigeva la sosta a tempo. Spettava alla ricorrente fornire la prova che invece nella zona indicata nel verbale non sussisteva alcuna segnaletica prescrivente l’obbligo di parcheggio in appositi spazi e comunque la sosta era libera. Con la sentenza n. 11616/2005, la Suprema Corte ha ribadito che, in presenza di una prescrizione relativa alla modalità di sosta del veicolo, vi è l’obbligo di sostare nel modo prescritto. <...>. Alla luce di quanto suesposto, questo giudicante ritiene pertanto corretta l’applicazione dell’art. 157 comma 5 C.d.S. poiché la ricorrente era tenuta a sistemare il proprio veicolo entro lo spazio ad esso destinato, senza invadere gli spazi contigui. Dato atto che la sig.ra R., per sua stessa ammissione aveva parcheggiato l’auto al di fuori degli appositi spazi predisposti, questo giudicante conferma il verbale e respinge l’opposizione».

Come vedi, caro Livio, questo Comando non applica la legge per fare cassa o per ingenerare sentimenti di “squallore” nell’utente della strada. Al fine siamo tutti utenti della strada nella vita privata.

In conclusione di tale ragionamento vorrei soffermarmi su un aspetto importante della vicenda: il rispetto di coloro che parcheggiano negli appositi stalli, espongono il disco orario o pagano il ticket, di tutti coloro che pagano un abbonamento mensile, e sono tanti, per parcheggiare nelle aree blu, e ci sollecitano continuamente per contrastare il fenomeno di coloro, e non sempre sono soste di pochissimi minuti, e non penso minimamente che sia il caso della nostra concittadina, che parcheggiano al di fuori delle aree di sosta anche per ore o addirittura per l’intera giornata, specialmente nelle aree blu, per non pagare il ticket.

Questi verbali sono la conseguenza di un servizio che siamo obbligati a dare a chi rispetta le regole e si adegua ad esse. È legittimo protestare o sollevare obiezioni, guai il contrario, ma nei modi e nei termini che ha sempre contraddistinto una società civile come quella di Cava de’ Tirreni, non fosse per il suo retaggio storico.

Spero che sia stato sufficientemente esaustivo e che tu possa trasmettere questa risposta alla nostra concittadina, che, qualora ritenga opportuno, può venire in Ufficio da me per chiarimenti, il confronto civile è il sale di ogni democrazia matura».

Il Funzionario in P.O. Serv. Contravvenzioni-Contenzioso-ZTL
I.D. Ten. Dott. Claudio Zito

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Tenente Claudio Zito Il Tenente Claudio Zito

rank: 102814108

Cronaca

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

Cronaca

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...

Cronaca

Sub colto da malore ad Ascea, salvato dalla Guardia Costiera con l’aiuto di un cittadino

Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno