Ultimo aggiornamento 23 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMulte su tratto autostradale Cava de' Tirreni - Vietri sul mare: è polemica

Cronaca

il nuovo sistema di rilevamento della velocità media rischia di diventare un boomerang

Multe su tratto autostradale Cava de' Tirreni - Vietri sul mare: è polemica

Vergilius è un sistema che rileva la velocità media di un automobile ma sul tratto Cava - Vietri viene falsato dal percorso troppo breve

Inserito da (admin), lunedì 18 aprile 2016 07:35:56

E' uno dei tratti autostradali, se di autostrada si può parlare, più cari d'Italia: il costo per raggiungere, da Cava de' Tirreni, Vietri Sul Mare è di ben 2 euro (40 centesimi di euro a Km).

A questo va aggiunto che i limiti imposti sono i più bassi dell'intera rete autostradale italiana e che il tratto è utilizzato spesso come scorciatoia per i pendolari che lavorano nel territorio di Cava de' Tirreni o dell'Agro.

Proprio questi "limiti" da qualche mese, con l'attivazione del nuovo sistema di rilevamento della velocità media (Vergilius), hanno iniziato a "incidere" sul bilancio familiare e sui punti della patente di parecchi utenti "costretti" a servirsi dell'arteria di collegamento.

Molte le perplessità sull'utilizzo di questo nuovo sistema di rilevazione che se da un lato ha una misura precisa sui tratti di lunga percorrenza, penalizza chi percorre pochi km come nel caso di chi, provenendo da Salerno o dalla Costiera Amalfitana, entra a Vietri per uscire a Cava de' Tirreni.

Ricordiamo che le multe vengono sollevate dalla Polizia Stradale mentre i limiti vengono imposti dal gestore del tratto autostradale. Va da se che in un tratto pericoloso come quello che da Cava porta a Vietri si preferisce abbassare il limite della velocità massima, da sempre demonizzata primaria causa di incidenti, invece che migliorare la qualità dell'infrastruttura.

Nel mentre i poveri cittadini vengono vessati da un sistema di rilevazione automatica che notifica l'infrazione diverse settimane dopo, con il rischio concreto, come accaduto ad un utente della Costa d'Amalfi, di vedersi notificare 4 multe per aver superato "mediamente" di pochi km il limite massimo consentito in questo tratto.

Insomma nell'era degli automatismi digitali, del Telepass e della PEC, sarebbe almeno corretto notificare, all'uscita dal casello, che si è superato il limite consentito e che si verrà multati in modo di consentire all'utente maggior attenzione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104259108

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...