Tu sei qui: Cronaca"Muoversi in Costa d'Amalfi", Cava c'è
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 13 maggio 2010 00:00:00
Si è tenuta stamani, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, la conferenza dei sindaci della Costiera Amalfitana per la presentazione dell’Accordo di Reciprocità (AdR). È stata l’occasione per l’illustrazione del "Programma di Riassetto del Sistema Integrato e Sostenibile della Mobilità in Costa d’Amalfi" da parte della dott.ssa Eugenia Apicella, Presidente della Sviluppo Costa d’Amalfi S.p.a. Sono intervenuti i primi cittadini dei Comuni della Costa d’Amalfi e l’architetto Giuseppe Zampino, Soprintendente BAP di Salerno e Avellino.
70 milioni di euro d’investimento, 63 milioni di euro di fondi FAS, 7 milioni di euro di cofinanziamento, 19 interventi di infrastrutture materiali ed immateriali per la mobilità, il By Pass di Amalfi-Atrani, 30 km di viabilità alternativa, 6 aree di parcheggio intermodale e servizi di car e bus sharing.
Questi i numeri che fanno del programma "Muoversi in Costa d’Amalfi" la più importante iniziativa promossa negli ultimi tempi sulla Costa d’Amalfi ed alla quale ha aderito anche il Comune di Cava de'Tirreni con la delibera di Giunta del 30/04/2010.
E lo stesso sindaco Marco Galdi ha sottolineato in apertura che “condividere obiettivi e finalità dell’AdR è un atto politico di fondamentale importanza per allacciare legami per lo sviluppo e la crescita economica dei paesi dello S.T.S.”, garantendo il proprio impegno affinché tale programma riceva il "lasciapassare" dalla Regione Campania. “Si tratta di un progetto di valenza strategica del territorio, che ben si adatta alla politica strategica che il nuovo corso Caldoro vuole portare avanti”.
Riscontri postivi si attendono, pertanto, dagli accordi che sono oggi all'esame del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (NVVIP) regionale.
Dall’AdR all’ospedale: continuano a tenere banco le sorti del "S. Maria dell’Olmo". È trapelata dalla riunione riservata, tenuta poco prima dell’inizio della conferenza, la notizia di un’azione concordata dei Comuni della Costa d'Amalfi per la difesa dei nosocomi di Cava e Ravello. “La chiusura delle due strutture rappresenta un problema molto serio. Oltre ad essere causa di disagi per residenti e turisti, potrebbe costituire un grave colpo all’economia, limitando la stessa offerta turistica”, ha sentenziato Paolo Imperato, sindaco di Ravello.
Fonte: Il Portico
rank: 10444100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....