Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMuseo dell'Abbazia, a Natale la riapertura

Cronaca

Museo dell'Abbazia, a Natale la riapertura

Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2004 00:00:00

Il nuovo Soprintendente per i Beni Ambientali ed Architettonici di Salerno, Giuseppe Zampino, ha compiuto la sua prima visita all'Abbazia Benedettina con l'intento di rimuovere gli ultimi ostacoli alla riapertura del Museo, chiuso per lavori di ristrutturazione dal maggio 2001. A sollecitare il suo intervento è stato l'Abate Benedetto Chianetta, fattosi interprete del generale scontento di visitatori italiani e stranieri (moltissimi gli istituti scolastici che scelgono il Museo della Badia per le gite d'istruzione) che, dopo 3 anni, non possono ancora accedere alla prestigiosa raccolta. Ha illustrato i lavori finora compiuti l'ingegnere della Soprintendenza Gennaro Miccio, che da anni rivolge la sua appassionata attenzione ai monumenti della Badia. Il Soprintendente, in un'atmosfera di cordialità, ha mostrato la sua disponibilità ad accelerare i lavori di completamento del Museo, stanziando subito i fondi necessari che sono di sua competenza, anche se ha riscontrato la necessità di unificare i criteri espositivi. L'ordinamento originario, infatti, compiuto dal prof. Ferdinando Bologna negli anni '50, rischia ora di alterarsi con l'ordinamento in atto e, soprattutto, con l'aggiunta di una grande sala (apparteneva al Seminario diocesano travolto dall'alluvione del 1954), che ospiterà pregevoli opere conservate nei depositi, nonché arredi e paramenti sacri appartenenti all'Abbazia. Malgrado il supplemento di lavori e di spese, il Soprintendente ha assicurato che l'apertura resta fissata per il prossimo Natale. Insieme con l'obiettivo immediato del Museo, l'Abate Chianetta ha ripresentato le varie esigenze del monumento nazionale da realizzare in vista del millenario della fondazione dell'Abbazia, che cadrà nel 2011. In particolare, Zampino ha accolto con entusiasmo il progetto ambizioso di valorizzare le grandi sale medievali a pianterreno, per secoli destinate a cantine, di risanare la biblioteca e gli appartamenti abbaziali per arrestare il deterioramento delle pitture neoclassiche d'ispirazione pompeiana e le tele settecentesche dei soffitti di Nicolò Malinconico. Non ha escluso la ripresa di alcuni progetti presentati dall'Abbazia per il Giubileo del 2000, accantonati a suo tempo non si sa per quali manovre politiche sotterranee.

Fonte: Il Portico

rank: 10616102

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...