Tu sei qui: CronacaNapoli, abusivismo sul lungomare Coroglio: sequestrate 520 attrezzature balneari e 3 denunce
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 16:01:05
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio e al contrasto dell'occupazione abusiva del demanio marittimo, sono intervenuti in un'area di 10.000 mq in località Coroglio (Nisida - NA), sulla quale era stato allestito abusivamente uno stabilimento balneare.
L'operazione, posta in essere alle prime luci dell'alba, si è conclusa con la denuncia di 3 soggetti e il sequestro di 520 attrezzature utilizzate per l'attività (tra lettini, ombrelloni e sdraio). Dagli accertamenti condotti è emerso che l'area individuata era sottoposta non solo al divieto di balneazione ma anche di accesso pedonale.
Al vaglio delle Fiamme Gialle la situazione reddituale dei soggetti denunziati, atteso che l'esercizio abusivo poteva fruttare, in nero, anche circa 3.000 euro al giorno.
Quanto in sequestro è stato posto in giudiziale custodia presso un deposito dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, all'interno del porto di Napoli, in attesa del nulla osta da parte dell'A.G. procedente per la confisca e la successiva distruzione.
L'attività di servizio, che rientra in un più ampio progetto di lotta all'abusivismo demaniale lungo la fascia costiera partenopea, ha consentito di arginare il fenomeno dell'irregolare occupazione del demanio marittimo e di tutelare gli onesti operatori economici del settore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10755109
Una passeggiata tra i sentieri della Costiera Amalfitana si è trasformata in un'esperienza difficile per una coppia di escursionisti, lui di Bolzano, lei di nazionalità canadese, che questa sera si è smarrita lungo il sentiero 307a, in località Vecite di Maiori. Intorno alle 18.30, la sala operativa...
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere...
Paura nel pomeriggio di oggi a Nocera Inferiore, dove un incendio è divampato all'interno di un edificio, probabilmente a seguito di lavori in corso nello stabile. Le fiamme si sono sviluppate nel sottotetto, interessando in particolare la coibentazione del tetto, materiale che ha rapidamente alimentato...
Paura nel pomeriggio a Nocera Inferiore per un incendio sviluppatosi in un sottotetto di un edificio. Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero divampate probabilmente a causa di lavori in corso all'interno dello stabile, coinvolgendo in particolare i materiali di coibentazione del tetto....