Tu sei qui: CronacaNapoli. Al Vomero tornano immobili le scale di via Morghen
Inserito da (admin), domenica 28 febbraio 2021 19:35:49
"Oramai è un evento al quale gli abitanti della collina partenopea sembra che si siano rassegnati, dal momento che, da quando sono state inaugurate, le scale mobili di collegamento, tra via Scarlatti e la stazione di monte della funicolare di Montesanto, sono soggette a frequenti fermi, al punto che sono state ribattezzate ironicamente "scale immobili" – sottolinea Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Difatti non si contano le volte che la rampa a valle, non può essere utilizzata dalle tante persone, molti anziani ma anche turisti, che devono raggiungere l’area di San Martino nel quartiere Vomero. L’ultimo fermo segnalato è di oggi, una domenica con tanta gente in strada, complice la bella giornata con temperature quasi primaverili, un fermo che, stando al laconico cartello prestampato, affisso sulle porte chiuse, è generato da l'esigenza di effettuare "manutenzione programmata" mentre gli spazi per indicare la data d'inizio e quella di fine del fermo sono lasciati in bianco, per la qual cosa non è dato sapere, al momento, quando le suddette scale riprenderanno a funzionare ". "Per i numerosi fermi che si sono verificati da quando sono entrate in funzione, - puntualizza Capodanno – anche in considerazione del dato che per la realizzazione di questi impianti di collegamento intermodale ci vollero ben due anni con una spesa di circa 4 miliardi delle vecchie lire, si è più volte chiesto, a tutt’oggi però senza riscontri operativi, che venissero promossi i necessari accertamenti tesi a individuare i motivi dei frequenti guasti e le ragioni dei lunghi tempi di riparazione che, in diverse occasioni, si sono protratti per mesi". "Sulla questione – conclude Capodanno - si sollecitano ancora una volta gli uffici competenti a intervenire al fine di assicurare un sistema di collegamento intermodale efficiente e sempre funzionante, a servizio della numerosa utenza, riducendo al minimo i disagi, anche attraverso un'informazione tempestiva e puntuale".
Fonte: Booble
rank: 10122105
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...