Tu sei qui: CronacaNapoli: al Vomero zingari dormono e mangiano in un'aiuola, scene da terzo mondo nella storica piazza Vanvitelli
Inserito da (admin), lunedì 22 maggio 2017 18:54:49
Napoli. "Non ne possiamo più! Le autorità preposte devono assolutamente intervenire rispetto a un grave problema la cui soluzione non è più ulteriormente rinviabile." – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari - "Il Vomero da quartiere bene della Città si è trasformato in una sorta di Corte dei miracoli, un quartiere con un numero sempre crescente di accattoni, di mendicanti e di venditori di calzini e di articoli vari, che esercitano la mendicità in maniera invasiva, tartassando continuamente i passanti con richieste insistenti e petulanti, le quali, non raramente, esasperano le persone al punto che in qualche caso si è assistito anche a diverbi piuttosto accesi. Non mancano poi quelli che si fingono afflitti da patologie o che si buttano a terra, stendendosi su un cartone, nel tentativo di commuovere le persone, dando nel complesso un’immagine indecorosa e inaccettabile anche ai turisti che arrivano sulla collina". "Emblema di questo degrado, di recente, è diventata piazza Vanvitelli, una delle più belle e antiche piazze di Napoli." - puntualizza Capodanno - "Infatti, in questi giorni si assiste a scene da terzo mondo, che rendono ancor più urgente la soluzione del problema. Al mendicante di colore che si piazza tutti i giorni all'angolo di piazza Vanvitelli e che per tutta la giornata infastidisce la gente al grido di 'spiccioli per mangiare', ai petulanti quanto insistenti venditori di calzini e di accendini che assaltano letteralmente i passanti, sovente inseguendoli fino a quando non si decidono, pur di liberarsene, ad acquistare i loro prodotti, ai rappresenti di sedicenti associazioni di volontariato a caccia di danaro, che non si sa bene che fine faccia, e che andrebbero controllati, si è aggiunta una coppia, un uomo e una donna, che da alcuni giorni bivaccano in una delle aiuole, peraltro affidata, dove mangiano, dormono su cartoni ed espletano anche i loro bisogni fisiologici ". Capodanno non usa mezzi termini e invita le autorità cittadine, in particolare prefetto, questore e sindaco, a intervenire con l’urgenza del caso per restituire decoro e dignità al quartiere collinare, liberandolo, nel rispetto degli strumenti offerti dalle norme vigenti, attraverso azioni coordinate e continue, dalla marea di questuanti, accattoni, zingari e ambulanti che lo hanno letteralmente invaso. In particolare il sindaco potrebbe valutare l'opportunità di emanare, così come già fatto in altri Comuni, un'ordinanza sindacale contro l'accattonaggio molesto, in applicazione all'art. 2 del Decreto 5 agosto 2008, del ministero dell'Interno, il quale consente al primo cittadino di emettere ordinanze qualora i comportamenti citati nello stesso decreto, tra i quali appunto l'accattonaggio molesto possono offendere la pubblica decenza anche per le modalità con cui si manifestano, ovvero turbano gravemente il libero utilizzo degli spazi pubblici o la fruizione cui sono destinati o che rendono difficoltoso o pericoloso l'accesso ad essi.
Fonte: Booble
rank: 10852105
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...
Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....