Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, all'aeroporto di Capodichino sequestrati circa 23 kg di marijuana in arrivo da Dubai

Cronaca

Napoli, controlli, droga, aeroporto, Dubai

Napoli, all'aeroporto di Capodichino sequestrati circa 23 kg di marijuana in arrivo da Dubai

Il responsabile è stato tratto in arresto per traffico di sostanze stupefacenti - ai sensi dell’art. 73 D.P.R. 309/1990 - e condotto presso la casa circondariale di Poggioreale nel capoluogo partenopeo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 07:56:05

Nei giorni scorsi, nell'ambito dell'attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, la Compagnia della Guardia di Finanza di Capodichino, l'Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea di Napoli nonché l'Ufficio dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli S.O.T. Aeroporto di Capodichino hanno sottoposto a controllo un cittadino malese in arrivo da Dubai.

Gli operanti, coadiuvati dalla segnalazione dell'unità cinofila della Guardia di Finanza, decidevano di approfondire il controllo ed estenderlo ai bagagli da stiva trasportati, all'interno dei quali il passeggero occultava 22,7 kg di sostanza stupefacente tipo marijuana.

La sostanza risultava imballata in buste sottovuoto di cellophane trasparente e avrebbe dovuto essere immessa sul mercato illecito.

Il responsabile è stato tratto in arresto per traffico di sostanze stupefacenti - ai sensi dell'art. 73 D.P.R. 309/1990 - e condotto presso la casa circondariale di Poggioreale nel capoluogo partenopeo.

L'operazione testimonia l'impegno costante della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a tutela e salvaguardia della collettività e di contrasto ai traffici illeciti di ogni genere.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10105109

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...