Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Pietro d'Alcantara

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Chiara morta dopo essere stata colpita da una statuetta: a lanciarla è stato un 13enne

Cronaca

E' emersa una prima verità giudiziaria sulla morte di Chiara Jaconis

Napoli, Chiara morta dopo essere stata colpita da una statuetta: a lanciarla è stato un 13enne

Il tredicenne, descritto come problematico e già autore di lanci simili in passato (tablet, cuscini, altri oggetti), non sarà processato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 maggio 2025 09:01:56

E' emersa una prima verità giudiziaria sulla morte di Chiara Jaconis, la 30enne padovana colpita, otto mesi fa, da una statuetta caduta da un balcone mentre passeggiava nei Quartieri Spagnoli di Napoli con il fidanzato.

La Procura minorile di Napoli, come riporta Il Gazzettino, ha concluso le indagini accertando che a lanciare l’oggetto sarebbe stato un ragazzino di 13 anni, considerato non imputabile per legge.

Chiara, che aveva realizzato il sogno di lavorare per Prada a Parigi, fu colpita alla testa il pomeriggio del 15 settembre da una statuina in onice decorata in stile egizio. Soccorsa immediatamente, morì due giorni dopo in ospedale. Le indagini hanno rivelato che gli oggetti lanciati sarebbero stati due, per un peso totale superiore ai 10 chili. Il tredicenne, descritto come problematico e già autore di lanci simili in passato (tablet, cuscini, altri oggetti), non sarà processato. La posizione del fratello maggiore, inizialmente coinvolto, è stata archiviata.

Rimane invece aperta l’inchiesta della Procura ordinaria, che sta valutando le responsabilità dei genitori. Entrambi erano già stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo e omessa vigilanza. La coppia, residente nel palazzo da cui sono precipitate le statuette, ha sempre negato ogni coinvolgimento, sostenendo di non aver visto né sentito nulla e di non riconoscere gli oggetti.

Ora la famiglia Jaconis, che credeva inizialmente che la morte di Chiara fosse stata una fatalità, chiede giustizia: "Nostra figlia non tornerà, ma almeno qualcuno si assuma la responsabilità di aver ignorato il pericolo".

Leggi anche:

Napoli, colpita da un oggetto caduto dal balcone: Chiara non ce l'ha fatta

Napoli, dolore e sgomento per la morte della turista Chiara Jaconis: il cordoglio del Comune

Napoli, morte di Chiara Jaconis: indagati i genitori del bimbo che avrebbe fatto cadere la statuetta

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10659103

Cronaca

Cronaca

Scoperta area trasformata in discarica abusiva: il sequestro nel napoletano

In data 17 ottobre 2025, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al "Decreto di sequestro preventivo", emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, di un'area di trasferenza sita nel Comune di Cimitile (NA),...

Cronaca

Tragedia a Ravello, Fabio trovato senza vita dopo ore di ricerche

Ritrovato nella tarda mattinata di ieri il corpo di Fabio Celella, il 45enne disperso dal 14 ottobre a Ravello. Dalla sera del 16 ottobre i Vigili del Fuoco erano alla ricerca del disperso a seguito della denuncia da parte di una dipendente dell'Hotel Caruso. Alle prime luci del mattino di ieri, 17 ottobre,...

Cronaca

Napoli Centrale, arrestato 26enne per minacce e resistenza: brandiva bottiglia rotta e coltello

Nella tarda serata del 13 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per...

Cronaca

Como, sequestrato un elicottero del valore di 2 milioni di euro per esercizio abusivo della navigazione aerea

Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Varese e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, hanno concluso un'attività di polizia economico finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che - impiegando un elicottero...