Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, confiscato patrimonio da 294 milioni di euro a imprenditore legato alla camorra

Cronaca

Maxi sequestro contro l’imprenditoria collusa con i clan

Napoli, confiscato patrimonio da 294 milioni di euro a imprenditore legato alla camorra

Il Tribunale di Napoli ha disposto la confisca di primo grado di beni mobili e immobili, tra cui 18 società e oltre 600 immobili, riconducibili a un imprenditore campano ritenuto vicino ai clan Mallardo, Di Lauro, Scissionisti, Puca, Aversano, Verde e Perfetto. Le indagini hanno svelato un articolato sistema di riciclaggio, intestazioni fittizie e frodi fiscali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 12:35:31

La Sezione per l'Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale Civile e Penale di Napoli ha disposto la confisca di primo grado di un ingente patrimonio del valore complessivo di oltre 294 milioni di euro, riconducibile a un imprenditore campano coinvolto in operazioni di riciclaggio e intestazioni fittizie di beni.
L'operazione trae origine da complesse indagini condotte dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e Bologna, in stretta collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO). Le attività investigative hanno documentato come l'imprenditore, già condannato in via definitiva per intestazione fittizia, abbia agito per anni in sinergia con esponenti di spicco di diversi clan camorristici: Mallardo, Di Lauro, Scissionisti, Puca, Aversano, Verde e Perfetto.
Secondo quanto emerso, il soggetto avrebbe operato in molteplici settori economici, con particolare rilievo agli investimenti immobiliari, e in diverse regioni italiane, tra cui Campania, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna e Molise. Le indagini, corroborate anche dalle concordi dichiarazioni di cinque collaboratori di giustizia, hanno svelato una sistematica evasione fiscale e una palese sproporzione tra i redditi ufficialmente dichiarati dall'imprenditore e dal suo nucleo familiare, e i beni effettivamente posseduti.
Il provvedimento di confisca ha riguardato 18 società, 9 autoveicoli, 21 rapporti finanziari e ben 631 immobili e terreni, ubicati nelle province di Bologna, Ravenna, Napoli, Benevento, Caserta, Latina, Sassari e Campobasso. Un duro colpo inflitto alla criminalità organizzata e alla sua capacità di infiltrarsi nel tessuto economico legale del Paese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10148100

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno