Tu sei qui: CronacaNapoli: controlli alle attività commerciali, cantieri e spazi pubblici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 novembre 2024 08:46:30
Il Comando della Polizia Locale di Napoli ha condotto una serie di operazioni mirate al controllo di attività commerciali, cantieri e spazi pubblici, in collaborazione con la Polizia di Stato, Guardia di Finanza e ASL. In via Cimarosa e Largo Antignano, l'Unità Operativa Vomero, insieme alle forze dell'ordine coinvolte, ha effettuato verifiche su varie attività e cantieri.
Un cantiere è stato sanzionato per l'occupazione eccessiva del suolo pubblico e l'assenza di adeguata segnaletica per la sicurezza pedonale. Un esercizio di frutteria è stato multato per irregolarità fiscali e pubblicitarie, oltre alla mancanza di etichettatura dei prodotti alimentari e dei requisiti igienico-sanitari. Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a €5.500. Il laboratorio di panificazione adiacente è stato sottoposto a chiusura e sequestro di circa 350 kg di prodotti, a causa di gravi carenze igieniche.
Controlli per contrastare la sosta selvaggia e l'uso improprio degli spazi di parcheggio sono stati eseguiti dall'Unità Operativa Avvocata, in collaborazione con ANM, nelle principali vie del centro città, con l'emissione di 268 verbali. Ulteriori verifiche su sette autorimesse hanno portato a dodici sanzioni per installazioni pubblicitarie abusive e uso irregolare del suolo, oltre a passaggi carrai non autorizzati.
L'Unità Operativa Motociclisti-GIT ha condotto un'operazione di polizia stradale su via Medina, verificando settanta veicoli, di cui sette sono stati sequestrati, e contestando ventiquattro infrazioni al Codice della Strada per irregolarità come la mancanza di assicurazione, il mancato uso delle cinture di sicurezza e l'assenza di documenti di guida.
Durante un'operazione parallela contro i parcheggiatori abusivi nelle zone di Fuorigrotta e Chiaia, sono stati deferiti nove soggetti e sequestrati i proventi dell'illecita attività. Inoltre, l'Unità Operativa Fuorigrotta ha intensificato i controlli sul trasporto scolastico, sanzionando due autobus privi dei requisiti necessari e un altro per mancanze tecniche. Sono stati effettuati ulteriori accertamenti su veicoli, dehors e taxi, oltre a interventi per lo smaltimento illecito di rifiuti.
Infine, in via Toledo, è stata fermata un'attività ambulante non autorizzata che operava senza licenza. L'attrezzatura e la merce, per un valore complessivo di oltre €8.000 in sanzioni, sono state sequestrate per violazioni legate alla mancanza di autorizzazione commerciale e di requisiti igienico-sanitari.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104011107
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...