Tu sei qui: CronacaNapoli, crimini minori: danno di immagine incalcolabile
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2015 11:47:22
Apprendiamo dal Corriere della Sera che uno scippatore è stato arrestato a Napoli dopo essere stato ripreso da un telecamera di sicurezza di un albergo durante lo scippo ai danni di un turista di nazionalità inglese. Quello che non è chiaro è se sia stato ritrovato o meno l'orologio da più di 30 mila euro sottratto al turista. Dalla Costiera Amalfitana un'altra brutta notizia targata Napoli. Una turista americana in vacanza in Costa d'Amalfi, durante un'escursione nel capoluogo campano, sarebbe stata scippata all'uscita della metro di via Toledo da due ragazzi in scooter che, per strapparle una collanina in oro, la hanno travolta e trascinata rovinosamente a Terra procurandole gravi lesioni e fratture. La donna non è in pericolo di vita ma dovrà continuare la sua vacanza su una sedia a rotelle. Il danno da questi eventi che ne riceve la città di Napoli e la Campania tutta, in termini di immagine negativa, è incalcolabile. Chi si rende colpevole di simili reati non dovrebbe rispondere solo delle lesioni provocate o del danno economico provocato alle vittime ma dovrebbe essere processato e condannato per il danno che cagiona all'intero indotto turistico e all'intera comunità. Sapere di non andare in prigione, le rare volte che si viene beccati, non restituire la refurtiva fa si che queste tipologie di reati proliferino. Una repressione forte andrebbe effettuata con pene esemplari sia in termini di reclusione sia in termini pecuniari. Un ulteriore appunto poi andrebbe fatto alla stampa nazionale. Crimini di questo tipo avvengono quotidianamente in tutte le grandi città ma stranamente quando accade a Napoli o al Sud in generale viene rimarcato sempre con grande enfasi e passato agli onori della cronaca.
Fonte: Booble
rank: 10632108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...