Tu sei qui: CronacaNapoli, finanza rinviene una pistola tra i cespugli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 16:04:59
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito di un piano di intensificazione dei controlli nelle aree più a rischio, alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele Di Bari, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche volte a corrispondere alle premure espresse dai Presidenti della 3a e 8a Municipalità del Comune di Napoli, hanno concentrato, negli ultimi giorni, l’attività di controllo economico del territorio nei quartieri Scampia e San Carlo all’Arena.
Le attività condotte dai Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego di Napoli si sono concretizzate in 270 controlli a persone e mezzi, impiegando, con turni di servizio per lo più serali, oltre una trentina di militari. Nel corso di questi servizi, nel quartiere San Carlo all’Arena, in Piazza Sant’Eframo Vecchio, gli operanti hanno rinvenuto un’arma da fuoco, accuratamente celata tra i cespugli, e modificata al fine di commettere atti illeciti. Sull’altro fronte, le pattuglie impiegate a Scampia hanno, tra l’altro, individuato due soggetti che circolavano liberamente nel quartiere con patente di guida non valida. Uno di essi è stato denunciato all’A.G. in quanto recidivo.
La Guardia di Finanza continuerà ad assicurare i massimi sforzi anche nelle molteplici attività connesse alle attività di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, al fine di contrastare i fenomeni di illegalità sul territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10685109
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....