Tu sei qui: CronacaNapoli, funicolari e metrò di notte: lettera a Babbo Natale di Gennaro Capodanno
Inserito da (admin), mercoledì 6 dicembre 2017 12:29:07
" Caro Babbo Natale, tu che di questi tempi ti prepari ad accontentare grandi e piccini, fai un dono anche a me: adoperati affinché, dopo tanti mesi d'attese e tante promesse andate a vuoto finalmente anche a Napoli si possa avere, prima delle oramai imminenti festività natalizie, un trasporto pubblico su ferro funzionante e efficiente, pari a quello di tante altre metropoli nazionali e europee, con funicolari e metrò funzionanti anche nelle ore post serali e nelle prime ore notturne ". A firmare la provocatoria missiva è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del Comitato per il Trasporto pubblico, che è sceso in campo più volte sulla vicenda, anche con un sit-in organizzato in piazza Fuga e con un'apposita petizione popolare on line al sito https://www.change.org/p/vogliamo-metro-e-funicolari-in-funzione-fino-alle-due-di-notte che ha già ha raccolto oltre 1.700 firme. " Sembra oramai certo - scrive Capodanno - che anche l'impegno, assunto nel protocollo d'intesa, di ripristinare entro l'8 dicembre prossimo il prolungamento del funzionamento della linea 1 della metropolitana e delle funicolari Centrale e di Chiaia, nei giorni infrasettimanali fino alle 00:30 ad eccezione del venerdì e del sabato quando l'ultima corsa sarebbe stata effettuato alle 02:00, così come avveniva prima dell'estate scorsa, non troverà pratica attuazione, slittando a data da destinarsi ". " Va, ancora una volta, sottolineato - puntualizza Capodanno - che la chiusura anticipata del trasporto su ferro a Napoli incide negativamente non solo sulla qualità della vita, privando molte persone di un servizio essenziale nelle ore post serali e nelle prime ore notturne, costringendole, in alternativa, ad utilizzare la propria autovettura, ma potrebbe avere delle pesanti ricadute su tantissime attività commerciali e imprenditoriali, con conseguenze immaginabili anche sul piano occupazionale, coinvolgendo, tra gli altri, teatri, cinema, ritrovi, discoteche, ristoranti e bar. Penalizzati pure gli stessi lavoratori notturni, che, a fine turno, non potrebbero usufruire di un mezzo di trasporto pubblico per tornare nelle proprie abitazioni ". " Negatività - aggiunge Capodanno - che potrebbero incidere anche sul settore del turismo, privando i turisti che hanno deciso di trascorrere il periodo natalizio a Napoli della possibilità di potersi spostare agevolmente, da un luogo a un altro della Città, utilizzando i mezzi di trasporto su ferro nelle ore post serali, dalle 22:00 in poi. Si aggiungerebbero dunque anche le ricadute sul settore alberghiero ". " Pensaci tu Babbo Natale a scuotere le coscienze di quanti dovrebbero gestire la cosa pubblica tutelando gl'interessi dei propri amministrati, anche mantenendo gli impegni e le promesse – conclude nella lettera Capodanno -. Nell'occasione, rivolgi anche un invito a tua cugina la Befana. Il 6 gennaio prossimo tanto, ma proprio tanto carbone nero nelle calze di coloro che, a vario titolo, non essendosi adeguatamente e opportunamente adoperati per ottenere risultati concreti, non hanno ancora consentito che Napoli si dotasse di un trasporto pubblico degno di una grande metropoli europea, attuando anche il prolungamento degli orari di funzionamento, se non 24 ore su 24, almeno fino alle due di notte ".
Fonte: Booble
rank: 10702100
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...