Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Guardia di Finanza: sequestrati oltre 11mila giochi "piratati" e 80mila articoli contraffatti

Cronaca

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha intensificato le attività di controllo economico del territorio

Napoli, Guardia di Finanza: sequestrati oltre 11mila giochi "piratati" e 80mila articoli contraffatti

I finanzieri del Gruppo Pronto Impiego e del I Gruppo, con l’ausilio di unità cinofile, hanno eseguito controlli nella zona industriale di Napoli, presso alcuni esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine sinica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 febbraio 2025 07:41:06

Nei giorni scorsi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha intensificato le attività di controllo economico del territorio per prevenire e contrastare il commercio illegale di prodotti contraffatti e/o insicuri, l'abusivismo commerciale e il sommerso di lavoro.

In particolare, i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego e del I Gruppo, con l'ausilio di unità cinofile, hanno eseguito controlli nella zona industriale di Napoli, presso alcuni esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine sinica.

Nell'ambito degli interventi, le Fiamme Gialle hanno scoperto una vendita illegale di videogiochi "piratati" delle più rinomate software house, precaricati su consolle. Si tratta di giochi non di ultima generazione, ma che hanno come protagonisti noti personaggi del mondo dei videogame negli anni '80 e '90, tutelati da copyright.

È il fenomeno del cosiddetto "retrogaming", la passione per i videogiochi del passato che sta conoscendo una fase di forte popolarità ed espansione a livello commerciale.

Sono state così sequestrate anche 1.170 consolle, su cui erano stati illecitamente memorizzati 11.700.000 videogiochi "taroccati".

Sono stati sequestrati, altresì, circa 25.000 articoli contraffatti e 55.000 prodotti con marchio CE non conforme, tra capi di abbigliamento, prodotti elettrici, calzature, prodotti per la casa, accessori per l'estetica, bigiotteria e giocattoli.

Nel corso delle operazioni è stata constatata la presenza di 7 lavoratori "in nero" (tra cui un soggetto straniero privo di regolare permesso di soggiorno), nonché di altri dipendenti che, seppur regolarmente assunti, venivano retribuiti con mezzi di pagamento non tracciati.

Inoltre, è stata riscontrata la vendita al dettaglio operata da 2 esercizi commerciali, in realtà autorizzati alla sola vendita "all'ingrosso", cui è conseguita la constatazione dell'omessa installazione del registratore telematico e
Referente: Tenente Colonnello Mauro Del Rosario; Contatti: 3294106570
l'omessa registrazione dei corrispettivi telematici, nonché la segnalazione al Comune per l'irrogazione della prevista sanzione amministrativa.

Rinvenute anche banconote false, per un valore di 300 euro.

Sono stati denunciati complessivamente, a vario titolo, 13 soggetti all'Autorità Giudiziaria per i reati di frode in commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ricettazione e violazioni della normativa in materia di diritti d'autore; un'ulteriore persona è stata segnalata all'Autorità Prefettizia per detenzione illecita di sostanze stupefacenti a uso personale.

L'operazione segue analoghi interventi, condotti anche nella zona industriale del capoluogo partenopeo, volti a disarticolare la filiera del falso, all'esito dei quali sono stati sequestrati complessivamente, nel 2024, oltre 22 milioni di articoli contraffatti, non sicuri e/o in violazione alla normativa sulla tutela del made in Italy.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10199108

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno