Tu sei qui: CronacaNapoli, il regista e attivista palestinese Omar Suleiman: “Aggredito per motivi razziali”. La solidarietà del Comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 06:47:14
Sabato pomeriggio, sulla linea Cumana diretta a Montesanto da Bagnoli, Omar Suleiman, un noto attivista palestinese che vive a Napoli da oltre 40 anni, è stato vittima di un'aggressione a sfondo razziale.
Suleiman, che ha gestito il Caffè Arabo in Piazza Bellini e ha recitato come attore teatrale, era a bordo del treno con la compagna e quattro amici dopo aver partecipato a un'iniziativa per la Palestina e ai mercati contadini. Indossava la kefiah, un simbolo culturale palestinese.
Secondo il racconto di Suleiman, un uomo di circa 35-40 anni, che non sembrava italiano ma di cui non ha certezze, ha iniziato a provocarli suonando l'inno di Israele dal suo cellulare. Nonostante gli inviti a ignorarlo, l'uomo ha continuato a insistere, lanciando un pacchetto di sigarette vuoto contro di loro. Al momento di scendere alla stazione di Montesanto, l'uomo ha tentato di spingere Suleiman, ma la sua compagna si è messa in mezzo. L'aggressore ha strappato e buttato a terra una busta con la spesa e poi è fuggito, facendo il gesto della gola tagliata mentre veniva inseguito da un amico di Suleiman.
A seguito dell'episodio, l'Amministrazione Comunale di Napoli ha espresso "la sua più ferma condanna nei confronti della vile aggressione a sfondo razziale denunciata dal regista e attivista palestinese Omar Suleiman".
"Questo atto di violenza, motivato dall'odio e dal pregiudizio, è un'offesa ai valori di convivenza pacifica, rispetto e tolleranza che Napoli, città aperta e multiculturale, da sempre promuove. Al regista e attivista va la totale e convinta solidarietà di tutta l'Amministrazione che confida come sempre nelle Forze dell'Ordine e nella Magistratura affinché vengano individuati e puniti i responsabili di questo gesto inqualificabile. Napoli è e rimarrà un luogo di accoglienza e dialogo, dove la diversità è considerata una ricchezza e non una minaccia", conclude la nota dell'amministrazione comunale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10175108
In data 17 ottobre 2025, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al "Decreto di sequestro preventivo", emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, di un'area di trasferenza sita nel Comune di Cimitile (NA),...
Ritrovato nella tarda mattinata di ieri il corpo di Fabio Celella, il 45enne disperso dal 14 ottobre a Ravello. Dalla sera del 16 ottobre i Vigili del Fuoco erano alla ricerca del disperso a seguito della denuncia da parte di una dipendente dell'Hotel Caruso. Alle prime luci del mattino di ieri, 17 ottobre,...
Nella tarda serata del 13 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per...
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Varese e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, hanno concluso un'attività di polizia economico finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che - impiegando un elicottero...