Tu sei qui: CronacaNapoli, lavori edili da "Superbonus 110" mai realizzati: sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 08:24:31
Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3,7 milioni di euro, nei confronti di un architetto e di una società con sede a Napoli, per lavori edili da "Superbonus 110 " mai realizzati.
In particolare, le attività investigative — svolte da personale del Gruppo GdF di Frattamaggiore e dirette da quest'Ufficio di Procura — sono originate da denunce presentante dai proprietari di alcune unità immobiliari di due condomini di Grumo Nevano e Frattamaggiore, ai quali il rappresentante legale della società aveva prospettato, in precedenza, la possibilità di avviare i lavori di ristrutturazione agevolata, mediante il sistema dello "sconto in fattura" introdotto dalla legislazione d'emergenza nel periodo pandemico.
L'impresa ha così comunicato all'Agenzia delle Entrate, attraverso il portale Entratel, la disponibilità di crediti da "Superbonus 110", ceduti dai condomini, pur non avendo neppure avviato i lavori.
L'impresa, inoltre, ha emesso fatture nei confronti degli stessi committenti, a loro insaputa, e inviato i moduli di cessione del credito all'Agenzia delle Entrate, predisponendo la documentazione, poi inviata all'Ente per le nuove energie (ENEA), munita di asseverazione mendace, da parte di un professionista compiacente abilitato a certificare lo stato di avanzamento dei lavori.
Con il provvedimento emesso dall'Autorità Giudiziaria, pertanto, è stata interrotta la circolazione delle predette risorse illecite, per un importo pari a oltre 3,7 milioni di euro, scongiurando in tal modo un grave nocumento per l'Erario derivante dal successivo utilizzo dei crediti fiscali in compensazione delle imposte dovute.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10507104
Ha confessato di aver violentato domenica scorsa una donna di 60 anni in un parco di Tor Tre Teste, nella periferia est di Roma, mentre all'alba stava passeggiando con il suo cane. L'autore è un 26enne di origini gambiane, incensurato, con un permesso di soggiorno speciale per motivi umanitari, fermato...
Nel solco del dibattito internazionale che intreccia diplomazia e sport, l'Ambasciata della Federazione Russa in Italia ha diffuso un commento ufficiale in risposta alle parole del Ministro dello Sport Andrea Abodi, pronunciate il 25 agosto a Rimini in occasione del "Meeting per l'amicizia fra i popoli"...
Tragedia all'alba a Seiano, frazione di Vico Equense, in Penisola Sorrentina, dove un uomo, un 61enne, è stato ritrovato senza vita. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo è precipitato dal ponte ferroviario della Circumvesuviana, nei pressi del pilone lato Vico. Si sarebbe tolto la vita, ma saranno...
Doveva trovarsi in casa agli arresti domiciliari, invece è stata sorpresa in fila presso la sede INPS di Caserta. Protagonista della vicenda una 40enne del posto, sottoposta alla citata misura cautelare per reati in materia di stupefacenti. A riconoscerla è stato un appuntato dei Carabinieri del Radiomobile...