Tu sei qui: CronacaNapoli: le 'nuove' sigarette di contrabbando si chiamano «Campania»
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 ottobre 2016 16:42:10
Le più recenti sigarette di contrabbando sono "Made in Campania". In provincia di Napoli, da Sant'Antonio Abate a Forcella, sui banchetti clandestini per strada circolano pacchetti di sigarette venduti a tre euro e denominati proprio «Campania», con tanto di stemma della Regione. A svelarlo un articolo de Il Mattino. I pacchetti stessi, bianchi e rossi, ricordano lo stemma, ma si avvicinano anche alla grafica tipica delle Marlboro.
A fare l'incredibile scoperta alcuni tabaccai, che si sono subito rivolti al presidente della loro Federazione provinciale, Francesco Marigliano. Da quando sono state immesse nel circuito, infatti, nessun organo di polizia era ancora riuscito a sequestrarne una partita, segno che si tratta di una novità. Interessanti le scritte sul pacchetto volte ad attirare gli acquirenti, quali «From Italy Worldwide», che vuole dar loro "dignità" internazionale, o «Prodotto non testato su animali», come se quelle immesse legalmente sul mercato invece lo fossero.
Fonte: Il Portico
rank: 103327105
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...