Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Maurizio ucciso per un parcheggio: al via processo di secondo grado. Borrelli: «Assassini marciscano in galera»

Cronaca

Napoli, omicidio, parcheggio, processo

Napoli, Maurizio ucciso per un parcheggio: al via processo di secondo grado. Borrelli: «Assassini marciscano in galera»

Borrelli: “la Corte riveda la sentenza emessa in Assise. 23 anni sono una condanna ridicola per questi assassini, devono marcire in galera a vita. L’assassinio di Maurizio è la conseguenza di un fenomeno camorristico mai combattuto.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 giugno 2024 08:15:17

Nella giornata di ieri, 3 giugno, davanti alla Corte di Assise di Appello di Napoli è iniziato il processo di secondo grado per l'omicidio di Maurizio Cerrato che vede, così come in primo grado quattro imputati, tutti condannati dalla Corte di Assise a 23 anni di reclusione.
Cerrato, dipendente degli Scavi di Pompei, venne ucciso il 19 aprile del 2021 al culmine di una lite nella quale il 60enne aveva provato a difendere la figlia per un posto auto.

All'appello degli imputati, due collegati in videoconferenza dalle carceri dove sono detenuti e gli altri due, uno dietro le sbarre e l'ultimo, anziano e ai domiciliari, con problemi di deambulazione (seduto in fondo all'aula all'altro capo della stessa panca dove è seduta la famiglia della vittima) è seguita la costituzione delle parti civili da parte del Comune di Torre Annunziata e della Fondazione Polis.

Il Giudice ha poi illustrato le motivazioni della sentenza e, a seguire, i motivi che hanno portato alla presentazione dell'istanza di appello da parte del pm e anche dei legali dei condannati.

Perplessità mista a dolore sono stati manifestati dalla moglie di Cerrato, presente in aula insieme con la figlia Maria Adriana Cerrato (entrambe difese come in primo grado dall'avvocato Giovanni Verdoliva), rimasta coinvolta nell'aggressione che portò all'omicidio del padre, in relazione alla richiesta di assoluzione avanzata dagli avvocati degli imputati: "Certamente mio marito non ha afferrato un coltello e si è autoinflitto la coltellata che l'ha ucciso".

Al termine dell'udienza il giudice ha fissato un programma delle prossime tappe del processo che riprenderà il 10 giugno con la requisitoria del sostituto procuratore generale e con le conclusioni degli avvocati di parte civile.

"Ci uniamo all'appello di Gaetana Sorrentino e Adriana Cerrato, 23 anni sono una condanna ridicola"- commenta così il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Chi ammazza a sangue freddo un uomo davanti agli occhi di sua figlia, da lui difesa, per un posto auto, è un individuo violento, instabile, pericoloso, sprezzante della vita umana che non può essere riabilitato in 23 anni. Soprattutto, l'entità di tale sentenza non rende giustizia alla famiglia della vittima e a chiunque abbia subito violenze e prepotenze e sia finito nel mirino di assassini senza scrupoli. Solo il fine pena mai può, in parte, restituire serenità ai Cerrato, che comunque dovranno convivere vita natural durante con il proprio dolore, ed essere una giusta punizione per gli assassini. Ci auguriamo, e ci faremo sentire a gran voce il più possibile, che la Corte di secondo grado emetta la sentenza di ergastolo.
Quello dei posti auto in strada, occupati abusivamente, illegittimamente e con la prepotenza, è un fenomeno che denunciamo da anni nonostante le risatine alle spalle di coloro per i quali nulla mai è importante e grave. L'omicidio di Cerrato, seppur evento drammatico e sfuggito al controllo, è solo la punta dell'iceberg delle conseguenze di un fenomeno che è una vera e propria camorra, in senso lato ed in senso stretto."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Maurizio Cerrato Maurizio Cerrato

rank: 10545108

Cronaca

Cronaca

Maiori, fumo e fiamme a San Vito: incendi in collina, soccorsi al lavoro per contenere il rogo

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...

Cronaca

L'Esercito nella Terra dei Fuochi: controlli a Caivano e Grumo Nevano, sequestri e denunce per reati ambientali

I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...

Cronaca

Monte San Liberatore in fiamme, vasto incendio a Vietri sul Mare: arrivano i mezzi aerei

Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...

Cronaca

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno