Tu sei qui: CronacaNapoli, operazione "Capodanno sicuro": sequestrati oltre 220mila artifici pirotecnici illegali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 dicembre 2023 14:37:55
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini in vista del Capodanno, hanno sequestrato oltre 220mila artifici pirotecnici illegali, per un peso di oltre 1.200 Kg.
I militari del Gruppo Pronto impiego di Napoli, dei Gruppi di Frattamaggiore, Nola e Torre Annunziata e della Compagnia di Ischia, nel corso di diversi interventi, hanno denunciato 8 soggetti a vario titolo, di cui 1 tratto in arresto, per fabbricazione, detenzione, vendita e trasporto di materiale esplodente, nonché per violazioni delle norme antincendio e di pubblica sicurezza.
A Napoli, nel quartiere Ponticelli, i "Baschi Verdi" hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura, 100 ordigni esplosivi artigianali, del tipo "cipolla". La conducente del veicolo è stata tratta in arresto.
In un secondo intervento, nei pressi di Piazza Mercato, i finanzieri hanno sequestrato un locale adibito a deposito, recante all'interno oltre 160.000 artifici pirotecnici detenuti illegalmente. Una donna, che gestiva lo stoccaggio e la vendita dei fuochi, è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria e segnalata all'INPS, in quanto percepiva indebitamente il Reddito di Cittadinanza.
In provincia, tra Giugliano e Arzano, sono stati sequestrati oltre 10.000 artifici pirotecnici. La merce, pericolosa, era priva di qualsivoglia indicazione del quantitativo di miscela esplosiva contenuta, nonché di indicazioni relative all'utilizzo e alla sicurezza dei prodotti. Il detentore della merce è stato denunciato all'A.G. competente.
Sul territorio nolano, nell'ambito di un controllo su strada, all'interno di una station wagon condotta da un imprenditore di origine cinese, sono state rinvenute diverse scatole di cartone contenenti materiale pirotecnico per le quali il conducente non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione e/o documentazione che ne legittimasse il trasporto. Anche in questo caso, gli artifizi pirotecnici sono stati sequestrati e il soggetto è stato deferito alla competente A.G.
A Boscoreale, i finanzieri hanno individuato due persone del posto, prive di qualsivoglia autorizzazione per il commercio, intente nella vendita illegale di fuochi d'artificio all'interno delle proprie abitazioni. Nel corso dell'intervento sono stati sequestrati oltre 48.000 pezzi, tra fuochi d'artificio illegali e petardi, alcuni dei quali di fabbricazione artigianale. I due detentori della merce sono stati denunciati.
Sull'isola di Ischia, all'esito di un'attività info-investigativa, condotta anche attraverso il monitoraggio dei social network, è stata scoperta un'abitazione, al cui interno era stato allestito un punto vendita di articoli pirotecnici, in assenza di ogni autorizzazione. Sono stati denunciati 2 soggetti e sequestrati i fuochi illegali, tra cui una batteria riportante il logo del calciatore Maradona del peso di 20 kg e 60 "cipolle" artigianali altamente pericolose.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10955107
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...