Tu sei qui: CronacaNapoli, Polizia locale-Esercito a tutela dell’ambiente: bloccati due uomini che sversavano rifiuti sul suolo pubblico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 07:05:44
Due persone sono state sorprese dagli agenti della Polizia locale e dai militari dell'Esercito Italiano mentre erano intente a sversare pannelli e materiali lignei su suolo pubblico in viale della Resistenza, nell'area adiacente al campo Rom di Scampia.
Dai controlli è risultato che i due erano dipendenti di una società di trasporti operante in subappalto per una delle principali catene logistiche internazionali, attiva nella distribuzione e nel montaggio di mobili per conto di note aziende del settore. Per loro c'è stato il deferimento all'Autorità giudiziaria per violazione della normativa ambientale.
I rifiuti e il veicolo utilizzato per il trasporto sono stati sequestrati e al conducente del mezzo è stata ritirata la patente di guida.
L'operazione che ha visto impegnato il personale dell'unità operativa Investigativa Centrale - Ambientale, Emergenze Sociali e Minori è frutto dei controlli interforze disposti con l'accordo quadro stipulato presso la Prefettura per la tutela ambientale. I servizi congiunti proseguiranno nei prossimi giorni.
Foto fonte: Esercito italiano
Fonte: Positano Notizie
rank: 10407104
Nel primo pomeriggio di oggi, un nuovo intervento di soccorso ha interessato la Costiera Amalfitana. Una turista finlandese di circa cinquant'anni ha perso l'orientamento durante una passeggiata in un'area impervia tra Cetara ed Erchie, non riuscendo più a trovare la via del ritorno. In difficoltà e...
Ancora un intervento di soccorso in Costiera Amalfitana. Nel primo pomeriggio di oggi una turista finlandese di circa cinquant'anni ha chiesto aiuto dopo essersi smarrita tra i sentieri che collegano Cetara ed Erchie. Durante una passeggiata, la donna ha perso l'orientamento ritrovandosi in una zona...
Ancora un intervento di soccorso in Costiera Amalfitana. Nel primissimo pomeriggio di oggi una turista finlandese di circa cinquant'anni ha lanciato l'allarme dopo essersi smarrita durante una passeggiata tra i sentieri panoramici della zona. La donna, che aveva perso l'orientamento, si è ritrovata in...
I Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno sequestrato sessanta confezioni di gel semipermanente per unghie in un negozio del capoluogo che contenevano TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide), sostanza vietata in quanto classificata potenzialmente cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione....