Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro eremita

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Polizia locale-Esercito a tutela dell’ambiente: bloccati due uomini che sversavano rifiuti sul suolo pubblico

Cronaca

Controlli Polizia locale-Esercito a tutela dell’ambiente

Napoli, Polizia locale-Esercito a tutela dell’ambiente: bloccati due uomini che sversavano rifiuti sul suolo pubblico

Dai controlli è risultato che i due erano dipendenti di una società di trasporti operante in subappalto per una delle principali catene logistiche internazionali, attiva nella distribuzione e nel montaggio di mobili per conto di note aziende del settore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 07:05:44

Due persone sono state sorprese dagli agenti della Polizia locale e dai militari dell'Esercito Italiano mentre erano intente a sversare pannelli e materiali lignei su suolo pubblico in viale della Resistenza, nell'area adiacente al campo Rom di Scampia.

Dai controlli è risultato che i due erano dipendenti di una società di trasporti operante in subappalto per una delle principali catene logistiche internazionali, attiva nella distribuzione e nel montaggio di mobili per conto di note aziende del settore. Per loro c'è stato il deferimento all'Autorità giudiziaria per violazione della normativa ambientale.

I rifiuti e il veicolo utilizzato per il trasporto sono stati sequestrati e al conducente del mezzo è stata ritirata la patente di guida.

L'operazione che ha visto impegnato il personale dell'unità operativa Investigativa Centrale - Ambientale, Emergenze Sociali e Minori è frutto dei controlli interforze disposti con l'accordo quadro stipulato presso la Prefettura per la tutela ambientale. I servizi congiunti proseguiranno nei prossimi giorni.

Foto fonte: Esercito italiano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10013109

Cronaca

Cronaca

Napoli, Polizia locale sequestra prodotti ortofrutticoli ad un ambulante abusivo

Nell'ambito delle attività di controllo sull'abusivismo nel commercio, predisposte dal comando di Polizia locale, gli agenti dell'unità operativa Soccavo hanno sorpreso, in via Epomeo, un ambulante che vendeva prodotti ortofrutticoli senza alcuna autorizzazione. Oltre alla mancanza del titolo abilitativo,...

Cronaca

Salerno, arrestato 27enne ai domiciliari: trovato con cocaina e denaro contante

Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...

Cronaca

Vandali a Vico Equense, danneggiate le panchine nella piazzetta: si indaga per risalire ai responsabili

Vergogna a Vico Equense, dove nelle scorse ore ignoti hanno compiuto un atto vandalico nella piazzetta Bartolomeo Intieri di Massaquano. Le panchine, da poco rimesse a nuovo grazie a un'importante attività di recupero e di manutenzione del verde circostante, sono state trovate divelte. "Un atto di vandalismo...

Cronaca

Incendio a Battipaglia: valori della diossina nella norma

L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...