Tu sei qui: CronacaNapoli: rubati dalla camorra e ritrovati, dopo 14 anni l'esposizione dei Van Gogh a Capodimonte
Inserito da (ilvescovado), giovedì 26 gennaio 2017 13:54:44
I due quadri di Van Gogh sequestrati al boss del narcotraffico Raffaele Imperiale saranno esposti al Museo di Capodimonte per due settimane. Rubati ad Amsterdam nel 2002, saranno restituiti al museo olandese, ma prima l'esposizione a Napoli, nella sala affianco al Caravaggio.
Ritrovati dalla Finanza nella casa dei genitori di Imperiale a Castellammare di Stabia, dal 6 febbraio i dipinti, "La Spiaggia di Scheveningen" del 1882 e la "Chiesa di Nuenen" del 1884, che erano stati acquistati dal re dei narcos con cinque milioni di euro prelevati dalle casse dell'organizzazione malavitosa, saranno finalmente in mostra.
Una storia che ha visto dopo 14 anni il lieto fine, anche con la sentenza del giudice Claudia Picciotti - emessa il 19 gennaio scorso - che ha condannato a 20 anni di reclusione ciascuno Carmine Amato e Vincenzo Scarpa, a 18 anni Raffaele Imperiale, a 14 anni Mario Cerrone, a 10 anni Gaetano Schettino, i protagonisti principali dell'inchiesta che ha portato al ritrovamento dei due capolavori rubati ad Amsterdam.
Il 9 aprile, invece, annuncia il direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger, ci sarà una grande mostra su Pablo Picasso a cento anni dalla sua visita a Napoli e Pompei, che «rientra nel programma triennale "Picasso e il Mediterraneo", sostenuto dall'Unione Europea».
«Esporremo Parade, il più grande quadro del mondo, 11 metri per 17, per tutta la lunghezza nel salone delle feste - spiega orgoglioso -. Il progetto espositivo comprende 68 opere tra sculture, pitture su Pulcinella e disegni. I disegni dei costumi dello spettacolo saranno invece in mostra negli scavi di Pompei, dove, nel Teatro grande, sarà messo in scena Parade».
Fonte: Il Portico
rank: 105330102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...