Tu sei qui: CronacaNapoli, scoperta stamperia clandestina a Ponticelli: sequestrati 48 milioni di euro in banconote contraffatte
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 09:19:53
Una stamperia clandestina è stata smascherata dalla Guardia di Finanza nel quartiere Ponticelli di Napoli. L'operazione ha portato al sequestro di circa 48 milioni di euro in banconote da 50 euro, contraffatte con una qualità sorprendente.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord con i pubblici ministeri Valeria Palmieri, Giulia Basile, Mariella Di Mauro e Maria Antonietta Troncone, hanno portato all'arresto di sette persone, inclusi i presunti responsabili della banda di falsari.
L'attività investigativa ha rivelato che le banconote venivano stampate utilizzando il procedimento "offset", che consente di produrre copie estremamente simili alle originali. Due abili falsari hanno trascorso gli ultimi mesi isolati in un capannone a Ponticelli, producendo le banconote in serie continua.
Durante il blitz, i finanzieri hanno scoperto circa 80.000 fogli, ognuno contenente 12 banconote da 50 euro, pronte per essere tagliate e distribuite. La banda organizzava la produzione in modo meticoloso, mantenendo il contatto con il capo della banda, un tipografo con un passato penale, e coordinando il supporto logistico attraverso autotrasportatori locali.
Le indagini hanno anche rivelato che la stamperia era stata recentemente trasferita da Casavatore a Napoli, e che era stata attivata a pieno regime solo nel mese di aprile. Il capannone, opportunamente modificato per accogliere i macchinari, era stato preso in affitto da una società di bonifica ambientale e era tenuto sotto controllo da telecamere.
L'operazione è stata resa possibile grazie all'utilizzo di sofisticati mezzi di sorveglianza, tra cui sistemi di tracciamento GPS e supporto aereo della Guardia di Finanza. Il coordinamento con i "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego Napoli ha contribuito al successo dell'operazione.
Negli ultimi cinque anni, le autorità hanno intensificato gli sforzi per contrastare la produzione di banconote false a Napoli, portando all'arresto di 16 persone e al sequestro di cinque stamperie, con un totale di circa 100 milioni di euro contraffatti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106711106
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...