Tu sei qui: CronacaNapoli: scoperto sul fondo marino un ‘duomo’ che emette gas
Inserito da (admin), venerdì 4 marzo 2016 13:55:33
Scoperto sul fondo marino del Golfo di Napoli un "duomo", ovvero un rigonfiamento che emette gas, alto circa 15 metri ed esteso circa 25 chilometri quadrati. È questo il risultato della campagna oceanografica coordinata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in sinergia con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e l'Università di Firenze.
Situato a una distanza di circa 5 chilometri dal porto di Napoli e 2,5 chilometri da Posillipo, il duomo potrebbe indicare, secondo Guido Ventura, ricercatore dell'Ingv, «che siamo in presenza di un'attività correlabile a un fenomeno vulcanico secondario non associato, per ora, a una risalita diretta di magma». Per Salvatore Passaro del Cnr, si tratterebbe di un fenomeno che potrebbe precedere anche la formazione di un vulcano, dovuto alla «risalita, tuttora attiva e comunque più recente di 12.000 anni, di gas di origine profonda (mantello) e crostale».
Questa scoperta, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, non è un punto d'arrivo, bensì «un punto di partenza per la comprensione dei fenomeni vulcanici sottomarini in zone costiere» conclude Guido Ventura. «Nessun catastrofismo - aggiunge Patrick Allard, vulcanologo francese di fama mondiale -, ma bisogna essere attenti e preparati, lavorare in anticipo, soprattutto sui Campi Flegrei», che presentano una fenomenologia analoga.
Fonte: Il Portico
rank: 100739108
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...