Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Villa Floridiana: tanto fumo ma poco arrosto

Cronaca

Napoli, Villa Floridiana: tanto fumo ma poco arrosto

Inserito da (admin), domenica 22 maggio 2016 18:50:22

Ma perché le biciclette non possono entrare e le autovetture sì? " Dopo la lettura delle enfatiche dichiarazioni rilasciate attraverso i mass media stamani ho deciso di fare una passeggiata nella villa Floridiana, confidando che finalmente, dopo cinque anni di tribolazioni, fatte di chiusure, di barriere metalliche e, di conseguenza, d’impossibilità di accedere a buna parte della superficie di circa 60.0000 mq occupata dall’antico parco borbonico, finalmente avrei avuto l’opportunità di visitarlo in lungo e in largo – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e fondatore del gruppo "Riappropriamoci della Villa Floridiana" al link: https://www.facebook.com/groups/villafloridiana/ , che conta oltre 1.500 iscritti -. Invece, in pratica, ho riscontrato una situazione analoga a quella che c’era prima che l’area del museo Duca di Martina, in una a quella del Belvedere, venissero chiuse, circa due anni addietro, per i lavori relativi al progetto realizzato nell’ambito del Programma operativo interregionale " Attrattori Culturali, naturali e Turismo", FESR 2007/2013, che dovevano terminate il 30 giugno dell’anno scorso e che invece di proroga in proroga sono durati molto di più ". " Con grande delusione ho invece dovuto prendere atto che sono ancora tante le aree ancora inaccessibili, intercluse con le barriere metalliche e, quanto al belvedere, esso è di fatto accessibile sono per un breve tratto di poche decine di metri, risultando per il resto ancora transennato – afferma Capodanno -. Inoltre resta recintata anche buona parte dell’area intorno allo scalone centrale, e quella nei pressi della fontana con le tartarughe, non consentendo tra l’altro l’accesso al tempio ionico, un padiglione a pianta centrale che si trova al margine estremo dell’area posta nei pressi del belvedere ". " Mi ha lasciato perplesso – prosegue Capodanno - anche il fatto che all’ingresso su via Cimarosa ho notato che veniva impedito l’accesso a una mamma in bicicletta, con un bambino nel passeggino, perché, in base alle disposizioni vigenti, resta vietato "introdurre biciclette" nel parco in uno ai cani, agli altri animali e ai palloni, così come sarebbe vietato anche "calpestare prati", ma il condizionale è d’obbligo dal momento che sull’unico prato accessibile, quello centrale c’erano molte persone, alcune delle quali in costume da bagno, che prendevano il sole approfittando della bella giornata. " " Ma lo cosa che mi ha più meravigliato è che ho notato alcune autovetture in transito o in sosta nei pressi della facciata laterale del museo – puntualizza Capodanno -. Un’altra auto in sosta era parcheggiata all’interno di un’area transennata. Ma come, mi sono detto, s’impedisce l’accesso alle biciclette e poi ci sono le macchine? E di chi sono queste autovetture? Chi è che gode del privilegio di poter entrare all’interno della villa con un veicolo a motore, laddove non si può, presumo per problemi di sicurezza, accedere neppure con una bicicletta? Misteri che ci auguriamo vengano chiariti al più presto ". " Colgo l’occasione della campagna elettorale per le prossime amministrative per lanciare un appello ai candidati alla carica di sindaco della Città affinché assumano precisi impegni sulla soluzione degli annosi problemi del verde pubblico a disposizione dei napoletani e, segnatamente, per quanto riguarda il Vomero, per la villa Floridiana – conclude Capodanno -. Così come ci auguriamo che ,oltre ai sorrisi e alle dichiarazioni di facciata, anche la Regione Campania voglia fare fino in fondo la sua parte,. Solo con un impegno sinergico sarà possibile restituire alla piena fruibilità, e non solo in parte, l’intero parco ai cittadini, dopo tanti, troppi, anni d’inutili attese e dopo molte promesse, sino a oggi non mantenute ".

Fonte: Booble

rank: 10512100

Cronaca

Cronaca

Massa Lubrense: destinatario di mandato di arresto europeo: arrestato in struttura ricettiva

Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Napoli, frode sull’efficientamento energetico: danno erariale di oltre 30 milioni di euro

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...

Cronaca

Precipita dal secondo piano: giovane ragazza perde la vita a Cava de’ Tirreni

Triste risveglio questa mattina a Cava de' Tirreni, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di di una diciassettenne. Come riporta Ulisse Online, la giovane, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via di Virna. Non si esclude l'ipotesi del suicidio....

Cronaca

Diciassettenne precipita dal secondo piano e muore: dramma a Cava de' Tirreni

Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Cava de' Tirreni nella mattinata di oggi, giovedì 7 agosto. Una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi in via Virno. Secondo quanto riportato da Il Portico, i soccorsi, giunti tempestivamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno