Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero:  di nuovo “immobili” le scale di via Morghen e di via Cimarosa

Cronaca

Napoli, Vomero:  di nuovo “immobili” le scale di via Morghen e di via Cimarosa

Inserito da (admin), domenica 23 settembre 2018 18:05:22

" Anche oggi, per giunta di domenica, si sono fermate, tornando di nuovo "immobili" – ironizza con amarezza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da anni sta conducendo delle vere e proprie battaglie per comprendere i motivi per i quali le tre scale mobili del sistema intermodale di collegamento tra le funicolari e il metrò collinare al Vomero funzionano a singhiozzo -. A bloccarsi, con maggiore frequenza, sono le scale che si dipartono da via Morghen, creando non pochi disagi, costringendo le tante persone che devono raggiungere la zona alta con la stazione superiore della funicolare di Montesanto, pure anziani e massaie con pesanti borse, a salire le non agevoli scale di piperno. Come se non bastasse, negli ultimi tempi, si sono aggiunti anche i frequenti fermi di un’altra rampa, quella posta in via Cimarosa, a fianco della stazione superiore della funicolare Centrale, anch'essa molto utilizzata pure dai turisti che, arrivati in piazza Fuga, vogliono raggiungere l'area di San Martino, per visitare i suoi monumenti e osservare il panorama della Città che si può ammirare dal piazzale ". " Oggi, in verità, forse per non creare disparità di trattamento, sono ferme entrambe, per la precisione sia la scala in via Morghen che quella in via Cimarosa - puntualizza Capodanno -. Per giunta non è dato sapere da cosa sia determinato questo nuovo stop dal momento che nessun avviso è stato posto nei pressi delle due scale interessate. Dunque non si capisce bene quali siano in questo caso le motivazioni della chiusura, vale a dire se si tratti di un guasto tecnico o di altra tipologia di problematiche ". " Aggiungo – prosegue Capodanno – che, proprio per mancanza d'informazioni al riguardo, nulla si sa anche sulla durata di quest’ennesimo disservizio. Aspetto che interessa molto di più alle migliaia idi utenti che sono quotidianamente appiedati dal fermo degli impianti ". Capodanno chiede ancora una volta che venga fatta piena luce, attraverso le opportune indagini, da parte degli uffici competenti, sui motivi di questi continui fermi del sistema intermodale di collegamento tra il metrò collinare e le funicolari, costituito appunto dalle tre rampe di scale mobili, sistema inaugurato nell’ottobre del 2002. Eppure, paradossalmente, il suo funzionamento si è, sino ad oggi, contraddistinto più per i periodi, anche lunghi, durante i quali è stato, seppure parzialmente, chiuso al pubblico, che per i periodi durante i quali ha svolto regolare continuo servizio.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10322109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...