Tu sei qui: CronacaNasce il Comitato Emergenza Abitativa
Inserito da Amedeo Di Marco (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00
Sabato mattina, 3 dicembre, presso il Palazzo di Città è nato il Comitato Emergenza Abitativa. Di seguito riportiamo una sintesi del manifesto programmatico, che può essere visualizzato in versione integrale nel gruppo facebook denominato “Comitato Emergenza Abitativa”:
1. Il Comitato Emergenza Abitativa nasce per affermare, garantire e difendere il diritto ad abitare.
2. Esso si propone di ristabilire la proprietà di un concetto tanto fondamentale quanto disatteso: la casa è un bene essenziale e vitale, non una merce su cui speculare o un privilegio a cui accedere esclusivamente per censo, né tantomeno un illecito volto ad assicurare questo diritto in maniera individuale e opportunistica a scapito dell’interesse collettivo e dell’equità.
3. Il diritto abitativo, ben formulato e sancito altrove, in Italia può essere solo faticosamente desunto, e quindi relativamente tutelato, come diritto derivato.
4. Le conseguenze di questa mancanza legislativa, che corrisponde ad equivalente mancanza culturale, sono ben note a quanti si barcamenano tra pagamenti di fitti proibitivi o di mutui ultraventennali, rinunciando ad una parte cospicua dei propri introiti, nel tentativo di assicurarsi un’abitazione.
5. Oggi, ai danni di una già scellerata speculazione edilizia, si aggiunge una tendenza aberrante e pericolosa: la tutela da parte di forze politiche e amministrazioni locali di quanti hanno estorto il loro esclusivo diritto alla casa, costruendo abusivamente e spesso nella totale incuranza della propria e altrui incolumità.
6. Il Comitato Emergenza Abitativa si propone di invertire questa tendenza e portare all’attenzione di tutti - politici, amministratori e cittadini in genere – la problematica complessa e negletta del diritto abitativo, attraverso azioni mirate volte a sensibilizzare, informare e soprattutto a proporre misure concrete di contenimento e controllo dell’emergenza abitativa, fino ad arrivare alla sua totale risoluzione.
7. Le prime azioni che il Comitato proporrà per dare inizio alle sue attività saranno:
- la creazione di un albo territoriale dell’emergenza abitativa a Cava dei Tirreni;
- la realizzazione di un listino calmierato per la vendita e l’affitto di immobili, che tenga conto tanto della stima corretta dei prezzi di mercato quanto di quella degli stipendi medi degli abitanti;
- la presentazione ed il relativo monitoraggio di bandi di edilizia pubblica a prezzi calmierati;
- l’ideazione ed il sostegno a nuove forme di coabitazione;
- l’accesso a forme di credito agevolato per i privati che intendono costruire o ristrutturare immobili da inserire sul mercato a prezzi calmierati.
Fonte: Il Portico
rank: 10383107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...