Tu sei qui: CronacaNASCE IL “TAVOLO DEL MARE” DI CAPRI
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2019 13:19:12
Dieci associazioni tutte legate con scopi diversi all'ambiente ed al mare, si sono riunite, su intenti comuni ed in modo trasversale, per salvaguardare "la risorsa mare". Scopo comune delle associazioni è di monitorare lo stato del mare dell'isola di Capri, che al momento non gode di ottima salute. Una tendenza al peggioramento che aumenta di anno in anno e che solo attraverso la realizzazione di un'Area Marina protetta potrebbe arginarsi.
Partendo da queste basi, consapevoli che è necessario un confronto continuo su queste problematiche, per mantenere alta l'attenzione dell'intera comunità, si è giunti a questa condivisione di intenti tra le varie associazioni aderenti: Arci Pesca Fisa, Asic Capri, Capri Sommersa, Capriamoci, Chi Ama Capri, FIOPS, L'Amo di Capri, Legambiente, Marevivo, Marina di Capri e Yacth Club, creando un "Tavolo del Mare" periodico e perpetuo, dove discutere con le amministrazioni comunali e le autorità competenti, su tutte le problematiche, cercando di proporre rimedi anche con gli strumenti normativi a disposizione. Il tutto con la massima trasparenza e condivisione, con l'intento di coinvolgere anche il Ministero dell'Ambiente, sollecitando la tanta attesa Area Marina Protetta dell'Isola di Capri.
Le associazioni promotrici del "Tavolo del Mare"si sono poste come obiettivo, pertanto, quello di :
Fonte: Positano Notizie
rank: 105214100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...