Tu sei qui: CronacaNasce l'associazione dei commessi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00
Nasce a Cava l'associazione "Commessi Cavesi 2002". Hanno deciso di scendere in campo in prima persona e lo hanno fatto costituendosi in associazione, con tanto di Statuto, presidente, Consiglio di Amministrazione, organi collegiali. Un organigramma completo per rappresentare, con pari dignità, le istanze e le problematiche di migliaia di operatori che lavorano negli esercizi commerciali della Vallata. «È la conclusione di un iter - dichiara Teresa Di Salvio, presidente della neonata associazione - che ci ha portato, dopo numerosi incontri, a decidere di costituirci in una struttura ben organizzata, che possa effettivamente rappresentare tutta la categoria. Non vogliamo certo essere in antitesi con i nostri datori di lavoro, anzi, insieme a loro, vogliamo partecipare alle scelte che coinvolgono anche noi. Ma, soprattutto, anche noi possiamo contribuire con idee, proposte ed iniziative a sviluppare il commercio cavese». Non solo un sindacato, quindi, ma uno strumento di confronto e non di scontro. «Mi auguro - dichiara Luigi Totta (nella foto), presidente Ascom Cava - che l'associazione sia nata sotto il segno di una reciproca collaborazione. È importante che sia un punto di riferimento non solo per l'intera categoria, ma anche per noi imprenditori commerciali. Avremo, così, la possibilità di poter spiegare anche il senso di determinate scelte, che a volte potrebbero causare attriti e malintesi. Anzi, da loro vogliamo disponibilità e, in collaborazione con loro, vogliamo migliorare il commercio cavese». Sono già 300 coloro i quali hanno aderito all'associazione "Commessi Cavesi". Vicepresidente Filippo Di Marino, il Consiglio di Amministrazione è formato da cinque membri: Enrico Del Forno Pagano, Ginetta Palumbo, Patrizia Colucci, Elvira De Honestis, Anna Salsano; tesoriere Elena Baldi. «Finalmente - dichiara Enrico Del Forno Pagano - siamo riusciti a creare un'associazione che deve essere soprattutto una famiglia, un modo per stare insieme, confrontarci, discutere e fare in modo che si diventi un fronte unico. L'unione, si sa, fa la forza, ma non per distruggere, bensì per costruire». Molti i punti sul tappeto sui quali avviare un'approfondita discussione, non solo con le associazioni dei commercianti o con l'Amministrazione, per quanto riguarda il calendario degli orari, la durata delle giornate lavorative e le aperture nei giorni domenicali e nei festivi, ma anche con altri interlocutori, per quanto concerne le problematiche legate ai trasporti pubblici ed ai parcheggi. «Ritengo sia un fatto positivo - dichiara Aldo Trezza, presidente della Confesercenti cavese - ma siano ben chiari i ruoli. Le loro istanze devono riguardare la durata dell'orario di apertura, non certo le scelte aziendali di ciascun commerciante o delle associazioni di categoria».
Fonte: Il Portico
rank: 10108104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...