Tu sei qui: CronacaNasce l'associazione ‘Polis'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 maggio 2003 00:00:00
Nasce a Cava de' Tirreni "Polis", associazione costituita e coordinata dall'ex assessore cavese della Democrazia Cristiana, Enzo Gallo. Uno dei nomi più illustri della politica e della società civile metelliana, Gallo è stato più volte assessore allo Sport ed al Turismo a cavallo degli anni '70 e '80. Anni che hanno portato Cava nel gotha nazionale ed internazionale. Come non si possono non ricordare gli splendori della "Piccola Svizzera", quelli legati alla Cavese in serie B e quelli floridi del commercio e delle iniziative metelliane? «Visto lo stato di degrado in cui versa la nostra città, considerata la mancanza assoluta di programmi da parte dell'attuale Amministrazione comunale, nonché l'assenza totale di prospettive lavorative - ha sottolineato Enzo Gallo - per i giovani cavesi ancora rimasti in questa città, su sollecitazione di tanti di essi e di altrettanti meno giovani che hanno a cuore Cava e la cavesità, sono stato chiamato a costituire e coordinare un'associazione chiamata "Polis", che prevede la partecipazione di ogni persona di qualsiasi ideologia politica che abbia a cuore le sorti di Cava. E' stato già stilato un programma, che sarà reso noto in una prossima conferenza stampa. Ed è stato, altresì, elaborato uno Statuto che regolamenta l'associazione stessa». Come primo segnale forte della disponibilità e dell'impegno profuso, è stato nominato un gruppo di coordinamento, formato soprattutto da giovani: Viviana Bisogno (studentessa universitaria); Domenico Campeglia (studente universitario); Serena Della Monica (ragioniera impiegata); dott.ssa Emilia Di Mauro; Giannicola Galotto (avvocato); Francesco Lupi (avvocato); Romualdo Maiorino Balducci (imprenditore alberghiero); dott. Fabrizio Prisco; Raffaele Santoro (avvocato); Rossella Scala (studentessa universitaria); Raffaele Todisco (ingegnere); Dina Vitale (studentessa universitaria). «Oltre a questi nominativi - ha concluso Gallo - tanti altri hanno aderito. Posso preannunciare che in tempi brevissimi avremo l'adesione di varie associazioni esistenti sul territorio e di politici di diversa estrazione ideologica, che godono per la loro onestà e professionalità della stima della gente cavese».
Fonte: Il Portico
rank: 10837104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...