Tu sei qui: CronacaNasce MusEolo, la nuova app made in Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 novembre 2017 16:20:35
Nasce a Cava de' Tirreni MusEolo, la prima applicazione al mondo in grado di offrire al visitatore un'esperienza inedita di fruizione dell'arte.
Come si legge dall'articolo di Restoalsud.it, questa nuova app permette al suo utente di vivere i luoghi d'arte attraverso audioguide localizzate e libere, senza percorsi obbligati, e di migliorare la sua esperienza di visita attraverso contenuti digitali contestualizzati e personalizzati. Ma la vera forza di MusEolo sta nella creazione dei contenuti culturali da parte dei visitatori stessi: grazie alla community dell'app, infatti, il turista/visitatore ha la straordinaria opportunità di partecipare attivamente alla creazione di contenuti informativi e multimediali sulle opere d'arte.
MusEolo è un spin-off concepito e realizzato dall'azienda Codexon s.r.l, operante sul territorio cavese del 2013, e guidata dal cavese Vincenzo Adinolfi, CEO della Codexon e ideatore dell'innovativa app, il quale ha dichiarato: «Vogliamo rendere gli amanti dell'arte, protagonisti attivi nella visita ai musei, offrendo loro la possibilità, oltre che fruire dell'app, anche di contribuire in prima persona alla sua crescita caricando contenuti testuali ed audiovisivi (immagini e audioguide) sulle opere d'arte - dichiara Adinolfi - MusEolo vuole aiutare il visitatore a scegliere il luogo di cultura più vicino alle sue necessità, per località, valenza culturale, qualità dell'esperienza e dei servizi grazie alle recensioni più recenti e alle informazioni sui musei che rispondono maggiormente alle sue esigenze».
L'app è disponibile sia in Play Store che per iOS, in 3 lingue, MusEolo utilizzale più recenti tecnologie e tendenze che permettano da un lato di offrire al visitatore un'esperienza unica e, dall'altro lato, di essere uno strumento d'aiuto al museo per migliorare i propri servizi rendendoli sempre più smart e innovativi.
Fonte: Il Portico
rank: 105012102
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...