Tu sei qui: CronacaNasce "Progetto per Cava"
Inserito da (admin), venerdì 10 giugno 2011 00:00:00
«L’associazione “Progetto per Cava” - afferma il Presidente, Avv. Enrico Farano - nasce con lo scopo precipuo di realizzare un progetto per la Città di Cava de’ Tirreni nel quadro di una rinnovata idea del modo di fare politica, dove sarà finalmente protagonista il cittadino, che orienterà direttamente la sua azione a servizio del territorio. L’idea di costituire un movimento civico risponde ad una precisa scelta di fondo, finalizzata a coinvolgere nella realizzazione di un progetto nuovo per la città di Cava chiunque della società civile voglia finalmente essere non più la comparsa, ma l’attore protagonista di una nuova pagina politica che vada verso un significativo e radicale cambiamento della nostra realtà territoriale. E’ chiaro che saranno i valori tradizionali ed il senso civico - prosegue l’Avv. Enrico Farano - ad alimentare questo ambizioso progetto, che nasce anche per rafforzare ed accrescere l’impegno di coloro che in questi anni hanno dato il loro contributo per la crescita del nostro territorio; ed in tale ottica va visto e valutato il rapporto con tutte le forze politiche cittadine, che sarà sempre ispirato alla massima apertura ed al confronto attraverso il contributo di idee che potranno soltanto arricchire di contenuti l’agire politico sul territorio».
L’Associazione non ha fini di lucro, svolge la propria attività su tutto il territorio del Comune di Cava de’Tirreni e della Provincia di Salerno e ha lo scopo di realizzare un progetto per la Città di Cava de’ Tirreni con le seguenti finalità:
- promuovere la cultura delle libertà e dei valori tradizionali nel quadro di una rinnovata idea della Città di Cava de’Tirreni forte delle proprie radici e consapevole del proprio ruolo negli scenari politici territoriali;
- promuovere rapporti di carattere culturale e sociale, anche con enti ed altre associazioni che perseguono le medesime finalità;
- promuovere e svolgere attività di ricerca scientifica di particolare interesse sociale, direttamente ovvero per il tramite anche di Università, Enti di ricerca.
«Queste - conclude l’Avv. Enrico Farano - saranno le direttrici sulle quali si muoverà l’Associazione e l’impegno civico assunto dal sottoscritto e dagli altri soci, Avv. Giovanni Del Vecchio, Avv. Daniele Angrisani, Dott. Vincenzo Abate, Dott. Commercialista Roberto Polverino, Dott. Antonio Carleo, Geologo Antonio Senatore, Dott.ssa Ida Damiani, Prof. Harrison Richard Stuart, Avv. Monica Amato, Avv. Daniele Pisapia, Dott. Nikolaos Mitsou, Avv. Maria Giovanna Pisapia, Avv. Matteo Senatore, Dott.ssa Carmen Pisano - e tanti altri animati dal desiderio di operare per il bene della nostra collettività».
«L’idea - afferma il consigliere comunale Avv. Giovanni Del Vecchio, socio promotore del movimento - è quella di dare uno spazio civico, sociale e culturale a chi non ce l’ha, di abbinare cultura e politica per la crescita della nostra città in un laboratorio aperto a tutti. Il nostro agire politico sarà finalizzato a sviluppare la cultura della responsabilità e del merito ad ogni livello, per far emergere una classe dirigente locale consapevole dei diritti e dei doveri e del proprio ruolo negli scenari politici territoriali e per accrescere, con una visione dinamica dell’identità cittadina, il nostro comune patrimonio storico e culturale, nel quadro di una rinnovata idea della Città di Cava de’Tirreni forte delle proprie radici. E per raggiungere tale ambizioso obiettivo, il movimento “Progetto per Cava” sarà la voce di chi in questa città voce non ha, per cui la nostra associazione sarà la cassa di risonanza per tutte quelle problematiche cittadine affinché possano trovare una possibile soluzione o, quanto meno, la giusta e dovuta attenzione da parte delle autorità istituzionali preposte sia comunali, attraverso il mio impegno in Consiglio comunale, che provinciali e regionali».
«Il nostro impegno, che sarà sempre libero, genuino e disinteressato - afferma il Dott. Vincenzo Abate - è soprattutto un giusto tributo e riconoscimento alla nostra città, storicamente ricca di cultura e tradizioni, affinché possa finalmente recuperare il ruolo prestigioso che merita».
«Speriamo, quindi, con la nostra associazione - afferma Ida Damiani - di contribuire a sviluppare quella cultura civica tanto importante per costruire tutti insieme una città partecipata, dove il cittadino sia un soggetto attivo e non passivo delle scelte intraprese dalle istituzioni. A mio giudizio, poi, fondamentale sarà anche il contributo delle donne, che invito fin da ora ad aderire alla nostra associazione, e ringrazio tutte quelle che hanno inteso aderirvi già dalla prima ora».
Ed è il più giovane del movimento, il Dott. Nikolaos Mitsou, a lanciare, infine, un appello ai giovani, «perché è da loro che deve partire un processo di cambiamento della nostra amata città».
Addetto stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10405105
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...