Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNatale al Borgo Scacciaventi

Cronaca

Natale al Borgo Scacciaventi

Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), sabato 24 dicembre 2005 00:00:00

Spettacoli musicali, artisti di strada, cabaret, Babbi Natale a spasso per la città, acquisti, shopping, ma anche l'occasione per riscoprire il centro storico di Cava de'Tirreni. Su questi temi si sviluppa il programma delle iniziative natalizie promosse da Gaetano Lambiase, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Associazione culturale "I locali del Borgo", in collaborazione con Provincia di Salerno, Ascom e Confesercenti della città metelliana.

E' un cartellone "speciale", quello proposto dal Comune di Cava insieme agli operatori del territorio del centro storico per animare le festività 2005 fino al 6 gennaio. Con grande spirito di collaborazione, i negozianti del Borgo Scacciaventi si sono "autotassati" per abbellire il centro storico con luminarie, addobbi natalizi ed attrazioni varie. Un'iniziativa ideata per proporre una vetrina in più ai negozi cittadini, per rendere ancor più suggestivo ed accogliente il centro storico metelliano e per accompagnare cittadini e visitatori in una passeggiata "speciale" nella parte antica, dove si snodano anche diversi itinerari di splendidi presepi artigianali (come quello alle spalle dell'ex Pretura).

Una "no stop" di eventi spettacolari e musicali sarà il fulcro della kermesse natalizia, organizzata anche quest'anno da Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro". Reduce dal successo dello scorso anno, torna in occasione delle festività natalizie del 2005 il tour del divertimento del Borgo Scacciaventi. Venerdì 16 dicembre le "Melodie napoletane", sabato 17 "Jazz al Borgo", domenica 18 "Musica Salsa e Latin Jazz": dopo il grande successo dei primi eventi in cartellone, gli appuntamenti proseguiranno fino alla Befana.

Venerdì 23 dicembre spazio alle vie del sorriso con "Ridere sotto le stelle", II edizione della manifestazione dedicata al cabaret. Lungo il Corso un vero e proprio percorso della risata, con vari cabarettisti che si daranno la staffetta. Alle 19, nella zona del Bar Roma, Marco Cristi; alle 20, in Piazza Duomo, Sasà Spasiano; alle 21, nella zona del Bar Portico, Rosario Verde; a chiudere il tour, alle 22, nella zona del Pub "Il Moro", Fabio Isaia. Dalle 23 la musica entrerà in sala al Pub "Il Moro" con il "Concerto di Natale" di "Stefano Giuliano Quintet", con Dario Deidda, Alfonso Deidda, Giovanni Amato e Giampiero Virtuoso.

Venerdì 30 dicembre spazio a "La Notte dei Fiati", grande evento jazz curato dal Maestro Stefano Giuliano. Dalle 18.30 alle 21.30, lungo il Borgo Scacciaventi, appuntamento con i suoni degli strumenti a fiato ai ritmi jazz. La notte proseguirà alle 23 al Pub "Il Moro" con il "Concerto di fine anno" di "Giovanni Amato Quartet".

Martedì 3 gennaio è in programma la kermesse "Tra il funky e il blues". Lungo i portici, dalle 19 alle 22, si esibiranno la Modulatio Band, gli Okies, gli Ecsetera, Giusy Di Giuseppe Electric Quintet, il Gateway. Dalle 23, al Pub "Il Moro", la rassegna "Vinissimo", con musica brasiliana. L'appuntamento, inizialmente in programma giovedì 29 dicembre, è stato rinviato al 3 gennaio per le avverse condizioni meteorologiche.

Mercoledì 4 gennaio grande concerto. Dalle ore 20 ad animare la piazza il gruppo "Son la timba", famoso in tutto il mondo per la sua musica salsa, capace di coinvolgere nel ballo giovani e meno giovani. Una serata di festa per tutte le età, con cantanti, percussionisti ed animatori. Il gruppo, diretto dal Maestro Raul Cardoso, è composto da 9 musicisti professionisti provenienti da Cuba, che hanno messo insieme diversi ritmi latini, come regaetton, salsa, timba, cumbia e merengue.

Ed infine, per salutare le festività, giovedì 5 gennaio è in cartellone "Tutto in una notte - Aspettando la Befana", con negozi aperti fino a tarda notte. In programma promozioni speciali, eventi di animazione, musica, cabaret e shopping. Dalle 20 in poi cabaret con Luigi Tamburino, alias ALI, e musica lungo i portici, con concerti in Piazza Duomo degli argentini Aires Gitano (guest Alvaro Martinez) e del gruppo "Son la timba".

Fonte: Il Portico

rank: 10076107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...