Tu sei qui: CronacaNatale e Capodanno a Ravello: all'Auditorium di scena Edoardo Bennato e Orchestra San Carlo
Inserito da (Redazione), domenica 20 dicembre 2015 08:48:19
Musica classica ma anche pop, nel solco della grande tradizione musicale partenopea. E' questo il solco seguito dalla Fondazione Ravello che ha reso noti gli eventi programmati per le festività natalizie. Ad inaugurare la serie di appuntamenti che si svolgeranno presso l'auditorium "Osar Niemeyer", domenica 27 dicembre (ore 19.30), l'Ensemble Les Bouffes Parisiens con il soprano Ilaria Iaquinta, alle prese con un programma raffinato, sospeso tra atmosfere da operetta e preziose citazioni parigine. Lunedì 28 (ore 21.15), a calcare il palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer, sarà Edoardo Bennato; il celebre cantautore napoletano presenta il suo ultimo lavoro, "Pronti a salpare". Ad accompagnarlo saranno Patrix Duenas al basso, Raffaele Lopez, alle tastiere, Giuseppe Scarpato e Gennaro Porcelli alle chitarre e Roberto Perrone alla batteria. Mercoledì 30 sempre all'Auditorium (ore 19.30) si cambia decisamente registro per intraprendere - col progetto Acustico Napoletano, affidato allle chitarre di Francesco Matrone e Maurizio Pica e alle voci di Emanuela Loffredo e Franco Castiglia - un viaggio sonoro attraverso i brani più famosi e celebrati della canzone Napoletana. Il concerto è prodotto dalla Fondazione "Roberto Murolo", nata per celebrare il ricordo di un musicista che ha contribuito in modo decisivo alla divulgazione del patrimonio musicale partenopeo. Dopo la pausa di san Silvestro, la musica ritornerà a Capodanno (venerdì 1°gennaio ore 19.30) con l'Orchestra da Camera del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini per un excursus nei celeberrimi successi di Nino Rota, Nicola Piovani e Ennio Morricone, introdotti dalla Sinfonia n.29 in La maggiore K. 201 di Mozart. Brani da "La vedova allegra" e il Brindisi de "La traviata" completano la locandina (soprano Bernadette Siano, tenore Giuseppe Armando Valentino). A chiusura, (sabato 2 gennaio, ore 19.30) l'Accademia Mandolinistica Napoletana presieduta da Mauro Squillante, con le voci cantanti di Lello Giulivo e Valentina Assorto e la voce recitante di Francesca Morgante, proporrà un programma che utilizza strumenti a plettro presenti nel Presepe Napoletano, in un pastiche di autori e stili che andrà dal Seicento al Novecento. Durante i giorni di evento sarà attiva la biglietteria presso l'Auditorium Oscar Niemeyer con i seguenti orari: 27, 30 dicembre 2015, 1° e 2 gennaio 2016 a partire dalle 16.30; il 28 dicembre a partire dalle 18.15. Per info 089.858422, boxoffice@ravellofestival.com
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105829104
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...