Tu sei qui: CronacaNatale, i commercianti del centro rimangono "al buio"
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 12 dicembre 2011 00:00:00
L’intero borgo, o quasi, al buio. È l’iniziativa organizzata da Confesercenti e Confcommercio che quest’oggi, lunedì 12 dicembre, dalle 16.30 alle 18.00 vedrà la maggior parte dei negozianti di Corso Umberto I spegnere le luci delle proprie vetrine per protestare contro il mancato coinvolgimento nella predisposizione del calendario degli eventi natalizi messo in campo dall’Amministrazione comunale.
La realizzazione della III edizione di “Dolce Cava”, i Mercatini di Natale e le luminarie con i cammei sono le tre attività aspramente criticate dagli esercenti metelliani, che hanno segnalato il proprio malcontento per l’esclusione dal tavolo di concertazione.
Nello specifico di “Dolce Cava” (che chiuderà i battenti stasera), anche l’Associazione “Negozi&Negozi” ha trovato modo di evidenziare il proprio disappunto per l’arrivo in città di espositori provenienti da altre Regioni d’Italia, nonostante la presenza sul territorio cavese di numerose pasticcerie ed aziende dolciarie. Una scelta, comunque, giustificata dall’assessore Carmine Adinolfi per la natura a costo zero dell’iniziativa e per i notevoli introiti incassati dal Governo cittadino tramite l’occupazione di suolo pubblico e l’affissione di locandine e manifesti. Tutto ciò - stando sempre alle dichiarazioni dell’assessore Adinolfi - anche in considerazione delle diverse migliaia di visitatori giunti in città e del pieno di tutti i parcheggi cittadini.
L’altro aspetto che ha fatto storcere il naso ai rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti è stata la scelta delle luminarie e dei cammei. Anche se su questo punto si è registrata la pronta risposta del consigliere comunale con delega al Verde Pubblico, Pasquale Senatore, che si sarebbe fatto portavoce dell’idea dell’artista Guido Fiorio, secondo il quale la collocazione centrale dei cammei lascerebbe considerare l’intero borgo porticato come un “gioiello prezioso”.
Resta il fatto che oggi pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.00, gran parte dei commercianti del centro storico spegneranno le luci delle proprie vetrine per far sì che - e questo è il fine auspicato a più riprese da Aldo Trezza e Luigi Trotta, rispettivamente presidente di Confesercenti e Confcommercio - l’Amministrazione comunale possa ben decidersi per le volte future di coinvolgere tutte le associazioni cittadine nella realizzazione di un cartellone di appuntamenti che metta in primo piano i negozianti cittadini.
Fonte: Il Portico
rank: 10815105
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...