Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNatale, il Cdm vara la nuova stretta. Italia in rosso dal 24 dicembre al 6 gennaio

Cronaca

Natale, il Cdm vara la nuova stretta. Italia in rosso dal 24 dicembre al 6 gennaio

Il coprifuoco resta alle 22. Gli under 14 esclusi dal calcolo. Nei giorni lavorativi sii torna in arancione. Decreto per le restrizioni in Cdm. Stasera conferenza stampa di Conte. Da domenica Toscana, Campania, Vda e Bolzano gialle per un giorno

Inserito da (redazione), venerdì 18 dicembre 2020 20:22:36

Via libera al decreto sulla nuova stretta per le festività natalizie nel Consiglio dei ministri, appensa terminato. Dal 24 dicembre al 6 gennaio l'Italia sarà zona rossa nei giorni festivi e prefestivi e zona arancione nei giorni lavorativi. ' l'orientamento che emerge, a quanto si apprende da fonti di governo, dal vertice dal vertice del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza e il ministro Boccia. In serata si terrà a Palazzo Chigi la conferenza stampa del premier Giuseppe Conte sulle nuove misure anti-Covid per le festività natalizie. L'orario della conferenza non è stato ancora comunicato.

Nel periodo delle festività si potrà uscire dal territorio dei piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti, entro un raggio di 30 chilometri. E' la decisione che il governo avrebbe comunicato alle Regioni.

Non ci si potrà però muovere per andare nei Comuni capoluogo, anche se si trovano entro un raggio di 30 chilometri.

Un nuovo decreto legge Covid, per disporre le restrizioni nel periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio, sul tavolo del Consiglio dei ministri convocato oggi. "Nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 sull'intero territorio nazionale si applicano le misure" del dpcm del 3 dicembre sulle zone rosse, "nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 si applicano le misure" sulle zone arancioni. E' quanto si legge nella bozza del nuovo decreto Covid, composto da 3 articoli, con le restrizioni per il Natale, che l'ANSA è in grado di anticipare. Durante i giorni festivi e prefestivi tra il 24 dicembre e il 6 gennaiolo spostamento verso le abitazioni private è consentito una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le 22 verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi" - si legge inoltre. Non è previsto alcun anticipo del coprifuoco, rispetto a quello stabilito finora alle ore 22, nel decreto sulla stretta di Natale. Nella bozza, infatti, per le visite consentite a massimo 2 non conviventi per una volta al giorno si fa riferimento "ad un arco temporale che va dalle 5 alle 22", ovvero ai limiti dell'attuale coprifuoco

La Regione Campaniaè pronta a varare una ordinanza pernon consentire durante le feste gli spostamenti dai comuni con meno di cinquemila abitanti, qualora il Governo li consentisse. Lo annuncia il governatore Vincenzo De Luca nella sua consueta diretta Facebook.Da domenica la Provincia autonoma di Bolzano e le Regioni Campania, Toscana e Val d'Aosta passeranno in giallo per scadenza dell'ordinanza vigente.In sostanza, saranno gialle per un giorno.

Italia Viva con la ministra Bellanova però non ci sta. "Se il 3 dicembre dai indicazioni sulle aperture sia pure contingentate e il 18 torni sui tuoi passi e decidi di chiudere tutto, stai producendo un danno enormea tutti quegli esercizi che nel frattempo si erano organizzati sulla base delle regole indicate.Ogni decisione che assumiamo stasera deve accompagnarsi a ristori adeguati. Pari al 100 per cento. Dobbiamo saperlo". Questa, a quanto trapela da fonti di IV, la posizione della Ministra Bellanova sulle nuove restrizioni per gli esercizi della ristorazione che si stanno decidendo in Consiglio dei Ministri.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106338108

Cronaca

Cronaca

Napoli, sorpresi a cedere droga investono un agente mentre si danno alla fuga: arrestati

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...

Cronaca

Minori, dai prelievi ARPAC parametri fuori norma: scatta il divieto temporaneo di balneazione

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...

Cronaca

Massa Lubrense: destinatario di mandato di arresto europeo: arrestato in struttura ricettiva

Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Napoli, frode sull’efficientamento energetico: danno erariale di oltre 30 milioni di euro

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno