Tu sei qui: CronacaNatale, tutti gli appuntamenti cavesi
Inserito da La Città di Salerno (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00
Musica, teatro e presepi: questi gli ingredienti del Natale cavese. L'Amministrazione comunale ha programmato gli appuntamenti che scandiranno le festività natalizie in città. Si parte con la rassegna dei presepi delle scuole elementari e medie cittadine ''Te piace 'o presebbio'', che si svolgerà nei locali della ex Pretura dal 21 dicembre al 24 gennaio. I presepi, realizzati dagli alunni, saranno messi in vendita. Quelli non comprati saranno venduti nel corso di un'asta di beneficenza, che si terrà la serata conclusiva della rassegna, quando agli artisti del presepe sarà consegnato un attestato di partecipazione. Il ricavato sarà interamente devoluto a favore dei terremotati del Molise. In programma anche diverse rappresentazioni teatrali e concerti. Tra le varie esibizioni nel cartellone, ricordiamo quella del 22 dicembre nella chiesa di Passiano e l'altra del 1° gennaio a Palazzo di Città. Per festeggiare, poi, l'inizio del nuovo anno, l'Aula Consiliare del Municipio ospiterà un ensemble mandolinistico napoletano, in occasione della seconda edizione del Concerto di Capodanno. A dare inizio alla lunga serie di spettacoli teatrali che scandiranno le festività natalizie saranno i ragazzi del Forum dei Giovani il 22 dicembre. Proseguiranno gli alunni del Liceo Classico ''Marco Galdi'', che anche quest'anno metteranno in scena un loro spettacolo teatrale, interpretando l'opera ''Sarto per signora'' il 23 dicembre, nella sala del complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio. Il ''Piccolo Teatro al Borgo'', invece, offrirà agli appassionati del teatro sei rappresentazioni. Gli spettacoli sono stati fissati per il 26, 27, 28 e 29 dicembre e per il 5 e 6 gennaio, presso il Liceo Scientifico ''Genoino'' (ingresso 3 euro). L'associazione giovanile vietrese "Agimuvi", inoltre, terrà in città due concerti di ensemble sax e due concerti di brass e percussioni, previsti a San Pietro, Santa Lucia ed ai Pianesi. Tante altre, comunque, le manifestazioni in programma, come lo spettacolo musicale del duo Civale-Guida, che terranno due esibizioni nei locali dell'ex Pretura, un concerto di musica contemporanea a cura del Forum dei Giovani ed una rassegna organistica della Basilica di SS. Maria dell'Olmo. Anche quest'anno, poi, si rinnova l'appuntamento con l'iniziativa ''Il Trenino della Solidarietà'', a cura del Convento francescano, patrocinata dal Comune e finalizzata all'acquisto di generi alimentari per la mensa dei poveri, gestita dal Convento. Per la programmazione culturale e ricreativa che allieterà le serate dei prossimi giorni di festa il Comune ha impegnato circa 11mila euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10776105
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...