Tu sei qui: CronacaNatale, tutti gli appuntamenti cavesi
Inserito da La Città di Salerno (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00
Musica, teatro e presepi: questi gli ingredienti del Natale cavese. L'Amministrazione comunale ha programmato gli appuntamenti che scandiranno le festività natalizie in città. Si parte con la rassegna dei presepi delle scuole elementari e medie cittadine ''Te piace 'o presebbio'', che si svolgerà nei locali della ex Pretura dal 21 dicembre al 24 gennaio. I presepi, realizzati dagli alunni, saranno messi in vendita. Quelli non comprati saranno venduti nel corso di un'asta di beneficenza, che si terrà la serata conclusiva della rassegna, quando agli artisti del presepe sarà consegnato un attestato di partecipazione. Il ricavato sarà interamente devoluto a favore dei terremotati del Molise. In programma anche diverse rappresentazioni teatrali e concerti. Tra le varie esibizioni nel cartellone, ricordiamo quella del 22 dicembre nella chiesa di Passiano e l'altra del 1° gennaio a Palazzo di Città. Per festeggiare, poi, l'inizio del nuovo anno, l'Aula Consiliare del Municipio ospiterà un ensemble mandolinistico napoletano, in occasione della seconda edizione del Concerto di Capodanno. A dare inizio alla lunga serie di spettacoli teatrali che scandiranno le festività natalizie saranno i ragazzi del Forum dei Giovani il 22 dicembre. Proseguiranno gli alunni del Liceo Classico ''Marco Galdi'', che anche quest'anno metteranno in scena un loro spettacolo teatrale, interpretando l'opera ''Sarto per signora'' il 23 dicembre, nella sala del complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio. Il ''Piccolo Teatro al Borgo'', invece, offrirà agli appassionati del teatro sei rappresentazioni. Gli spettacoli sono stati fissati per il 26, 27, 28 e 29 dicembre e per il 5 e 6 gennaio, presso il Liceo Scientifico ''Genoino'' (ingresso 3 euro). L'associazione giovanile vietrese "Agimuvi", inoltre, terrà in città due concerti di ensemble sax e due concerti di brass e percussioni, previsti a San Pietro, Santa Lucia ed ai Pianesi. Tante altre, comunque, le manifestazioni in programma, come lo spettacolo musicale del duo Civale-Guida, che terranno due esibizioni nei locali dell'ex Pretura, un concerto di musica contemporanea a cura del Forum dei Giovani ed una rassegna organistica della Basilica di SS. Maria dell'Olmo. Anche quest'anno, poi, si rinnova l'appuntamento con l'iniziativa ''Il Trenino della Solidarietà'', a cura del Convento francescano, patrocinata dal Comune e finalizzata all'acquisto di generi alimentari per la mensa dei poveri, gestita dal Convento. Per la programmazione culturale e ricreativa che allieterà le serate dei prossimi giorni di festa il Comune ha impegnato circa 11mila euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10116101
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...