Tu sei qui: CronacaNato lo Sportello antiracket ed antiusura
Inserito da (admin), martedì 17 febbraio 2015 00:00:00
Battesimo ufficiale ieri mattina, lunedì 16 febbraio, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, per lo Sportello antiracket ed antiusura di Cava de’ Tirreni. Si tratta di un’iniziativa autonoma, nata dalla volontà di Finetica Onlus, istituto partecipe dell’Ente Nazionale per il Microcredito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze, regolarmente iscritto nell’Elenco Speciale tenuto presso la Prefettura di Napoli delle organizzazioni che prestano assistenza e solidarietà a soggetti vittime dell’usura e danneggiati dalle attività estorsive.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il Coordinatore Finetica per la provincia di Salerno, Gennaro Buongiorno, il Direttore Generale di Finetica, Nello Tuorto, ed il Commissario antiracket ed antiusura Regione Campania, Franco Malvano. Ad incoraggiare fortemente l’apertura dello Sportello metelliano, tanto da mettere a disposizione di Finetica per i colloqui con l’utenza la propria sede, sita al civico 18 di Piazza San Francesco, è stata l’Associazione “Città Democratica”. Un’iniziativa che potrà rivelarsi utile a tutti gli imprenditori e commercianti locali che potrebbero essere “vittime” di episodi di racket ed usura.
Fonte: Il Portico
rank: 10654107
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...