Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNatura e musica, doppio appuntamento AAST

Cronaca

Natura e musica, doppio appuntamento AAST

Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2006 00:00:00

ITINERARI D'AMBIENTE
Domenica 12 febbraio nuovo appuntamento con la XI edizione degli "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistico-architettonica, promossa ed organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con la collaborazione della Sezione cavese del Club Alpino Italiano.

In programma l'itinerario denominato "Per sentieri boscosi incontro al mare". A Marina di Vietri, muovendo dall'Avvocatella, si raggiunge, sfiorando l'eremo di San Vincenzo, l'abitato di Padovani e poi il villaggio di Iaconti. Di qui, attraverso zone boscose e con l'ampio scenario dell'azzurro del Golfo di Salerno, si raggiunge la Cappella di S. Margherita e successivamente il villaggio di Albori, con la Chiesa barocca e le sue linde stradine. Da Albori si scende a Raito e qui un'ulteriore diramazione conduce alla Marina di Vietri.

Ritrovo e partenza:
ore 9.15 presso il Santuario dell'Avvocatella. Si consigliano calzature da trekking. Bus di linea CSTP per Alessia: ore 9 dal capolinea di Viale Crispi. Rientro con pullman CSTP dal Santuario dell'Avvocatella. In caso di pioggia l'itinerario sarà rinviato a data da definirsi.

CONCERTO DUO PIANISTICO FAURE'
Domenica 12 febbraio, alle ore 20, presso il Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, è in programma il Concerto del duo pianistico Rosanna Di Giuseppe - Tania Malatesta. In repertorio musiche di Mozart, Brahms, Henry e Fauré. L'evento è organizzato dal Social Tennis Club di Cava de'Tirreni e dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, con il patrocinio della Regione Campania.

IL PROGRAMMA

W.A. Mozart: Sonata in Do maggiore (Allegro, Andante, Allegretto);
J. Brahms: Valzer op. 39;
C. Henry: Trois plus trois (piano jazz) (Strut, The just average, Lime tree slow, Invention de blanc, Negro baby, It is cearing up);
G. Fauré: Dolly op. 5 (Berceuse, Messieu Aoul, Jardin de Dolly, Ketty-Valse, Tendresse, Pas Espagnol).

IL DUO

Rosanna Di Giuseppe, laureata in Lettere, diplomata in Pianoforte, in Musica vocale e direzione di coro, ha studiato con il maestro Angelo Spagnolo a Napoli, ivi perfezionandosi con il maestro Massimo Bertucci ed a Firenze con il duo pianistico Moreno-Capelli. Si è esibita prevalentemente in formazioni di duo. E' stata premiata in concorsi pianistici nazionali: "Città di Sorrento", "Pergolesi", "Città di Velletri", vincendo il 2° premio "Città di Rama" ne11986. Titolare di cattedra di Letteratura poetica e drammatica pressa il Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, svolge anche ricerca musicologia, avendo al suo attivo diverse pubblicazioni. E' una delle collaboratrici al progetto del Lessico musicale italiano.
Tania Malatesta si è diplomata pressa il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, sotto la guida di Irene Kirgis Carella, e svolge attività didattica a Napoli. Ha svolto un'intensa ed apprezzata attività concertistica presso importanti istituzioni ed enti musicali, sia come solista che in duo, o in formazioni cameristiche. Ha tenuto recital in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, ed ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Ha partecipato ad importanti rassegne musicali, come il "Festival Pianistico Internazionale" di Amalfi, ed ha preso parte alle rassegne musicali in Ravello. Ha al sua attivo varie registrazioni per la Radio nazionale, per la Radio Svizzera Tedesca e per alcune emittenti italiane.
Rosanna Di Giuseppe e Tania Malatesta, interessate al repertorio pianistico a quattro mani e per due pianoforti, hanno costituito il "Duo Fauré", dedicando la propria attenzione al grande melodista francese ed al descrittivismo armonico, coltivando quindi la musica francese a cavallo tra Ottocento e Novecento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10647102

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno