Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNautica da diporto: a Trieste scoperte unità navali occultate al fisco per oltre 2,5 milioni di euro

Cronaca

I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste hanno concluso una significativa attività ispettiva nel settore della nautica da diporto

Nautica da diporto: a Trieste scoperte unità navali occultate al fisco per oltre 2,5 milioni di euro

Le operazioni si sono concentrate sulle imbarcazioni battenti bandiera estera e nella disponibilità di cittadini italiani residenti nel territorio nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 08:10:00

I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste hanno concluso una significativa attività ispettiva nel settore della nautica da diporto. Le operazioni si sono concentrate sulle imbarcazioni battenti bandiera estera e nella disponibilità di cittadini italiani residenti nel territorio nazionale.

Un attento monitoraggio del traffico marittimo diportistico nel litorale giuliano ha permesso di constatare come negli ultimi tempi si sia registrato un deciso aumento di imbarcazioni immatricolate all'estero ed ormeggiate stabilmente in Italia, spesso nei porti turistici dell'Alto Adriatico, o ricoverate presso cantieri e rimessaggi. Questa strategia, conosciuta come "flagging out", permette di abbattere i costi di gestione, grazie a normative più favorevoli in materia di sicurezza, assicurazione e fiscalità di altri stati esteri. Tuttavia, la legge italiana impone a chi risiede nel Paese di dichiarare tali beni nel quadro RW della propria dichiarazione dei redditi. I finanzieri della Stazione Navale di Trieste, grazie alla costante vigilanza delle acque territoriali e al monitoraggio presso le varie marinerie presenti in regione effettuati nei mesi precedenti, hanno dapprima identificato e controllato numerose unità navali battenti bandiera estera e quindi hanno incrociato i dati raccolti con le informazioni presenti nelle banche dati in uso al Corpo. Tale attività ha permesso ai finanzieri di accertare che 21 di queste imbarcazioni non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d'imposta. Il valore complessivo delle unità non dichiarate, in base al totale delle annualità omesse, ammonta a 2.594.000 euro, mentre il valore complessivo delle sanzioni amministrative irrogate, ricompreso tra il 3% al 15% dell'importo non dichiarato per singolo anno di imposta, ammonta ad oltre 77.000 euro.

Tale importante operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza e della sua componente aeronavale, nell'esercizio della più ampia funzione di Polizia del mare, quale presidio di legalità a tutela degli interessi economico-finanziari nazionali.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10625103

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno