Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNautica da diporto: a Trieste scoperte unità navali occultate al fisco per oltre 2,5 milioni di euro

Cronaca

I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste hanno concluso una significativa attività ispettiva nel settore della nautica da diporto

Nautica da diporto: a Trieste scoperte unità navali occultate al fisco per oltre 2,5 milioni di euro

Le operazioni si sono concentrate sulle imbarcazioni battenti bandiera estera e nella disponibilità di cittadini italiani residenti nel territorio nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 08:10:00

I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste hanno concluso una significativa attività ispettiva nel settore della nautica da diporto. Le operazioni si sono concentrate sulle imbarcazioni battenti bandiera estera e nella disponibilità di cittadini italiani residenti nel territorio nazionale.

Un attento monitoraggio del traffico marittimo diportistico nel litorale giuliano ha permesso di constatare come negli ultimi tempi si sia registrato un deciso aumento di imbarcazioni immatricolate all'estero ed ormeggiate stabilmente in Italia, spesso nei porti turistici dell'Alto Adriatico, o ricoverate presso cantieri e rimessaggi. Questa strategia, conosciuta come "flagging out", permette di abbattere i costi di gestione, grazie a normative più favorevoli in materia di sicurezza, assicurazione e fiscalità di altri stati esteri. Tuttavia, la legge italiana impone a chi risiede nel Paese di dichiarare tali beni nel quadro RW della propria dichiarazione dei redditi. I finanzieri della Stazione Navale di Trieste, grazie alla costante vigilanza delle acque territoriali e al monitoraggio presso le varie marinerie presenti in regione effettuati nei mesi precedenti, hanno dapprima identificato e controllato numerose unità navali battenti bandiera estera e quindi hanno incrociato i dati raccolti con le informazioni presenti nelle banche dati in uso al Corpo. Tale attività ha permesso ai finanzieri di accertare che 21 di queste imbarcazioni non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d'imposta. Il valore complessivo delle unità non dichiarate, in base al totale delle annualità omesse, ammonta a 2.594.000 euro, mentre il valore complessivo delle sanzioni amministrative irrogate, ricompreso tra il 3% al 15% dell'importo non dichiarato per singolo anno di imposta, ammonta ad oltre 77.000 euro.

Tale importante operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza e della sua componente aeronavale, nell'esercizio della più ampia funzione di Polizia del mare, quale presidio di legalità a tutela degli interessi economico-finanziari nazionali.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10516105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...