Tu sei qui: Cronaca'Ndrangheta, arrestato Edgardo Greco: era latitante da 17 anni e faceva il pizzaiolo in Francia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 febbraio 2023 09:39:14
Nella giornata di ieri, 2 febbraio 2023, è stato arrestato Edgardo Greco, che era in stato di latitanza fin dall'ottobre del 2006. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne.
Greco era ricercato per il duplice omicidio dei fratelli Stefano e Giuseppe Bartolomeo, uccisi a Cosenza il 5 gennaio del 1991. I fratelli furono massacrati a colpi di spranga all'interno di una pescheria. Per questo omicidio, Greco era stato condannato all'ergastolo. Era stato inoltre accusato del tentato omicidio di Emiliano Mosciaro, avvenuto sempre a Cosenza il 21 luglio del 1991, maturato nell'ambito della guerra di mafia, fra la cosca sinteticamente definita "PINO - SENA" e quella sinteticamente definita "PERNA - PRANNO", che ha insanguinato il territorio cosentino nei primi anni 90.
Greco è stato individuato in Sant'Etienne, all'esito dell'attività di indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, in specifici procedimenti riguardanti la procurata inosservanza della pena, e svolta dai Carabinieri del Reparto Operativo-Nucleo Investigativo di Cosenza, che nella fase finale hanno operato congiuntamente a personale delle unità catturandi (FAST) italiana e francese e dell'Unità I-CAN dello SCIP del Ministero dell'Interno.
Risultava latitante da 17 anni anni, poiché irreperibile sin dal 10 ottobre 2006, quando si è sottratto all'esecuzione della misura cautelare in carcere, emessa dal GIP distrettuale di Catanzaro, nell'ambito del maxi processo c.d. "Missing", che ricostruiva alcuni dei fatti di sangue che hanno caratterizzato, nei primi anni 90, il cruento scontro tra il clan "PINO - SENA" e il clan "PERNA - PRANNO".
L'attività investigativa, coordinata della Procura della Repubblica di Catanzaro - Direzione Distrettuale Antimafia, e svolta dai Carabinieri del Reparto Operativo-Nucleo Investigativo di Cosenza, è stata avviata nel dicembre 2019, è si è sviluppata attraverso mirati accertamenti finalizzati ad ricostruire la rete di appoggio su cui potesse contare il Greco, risalendo, quindi, alla presenza del latitante in Francia a Sant'Etienne.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10307109
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...