Tu sei qui: CronacaNeanche i cicloni fermano Emilio Lambiase
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00
Aggiornamento da Cuba del 21 giugno
Questa volta gli elementi naturali non sembrano essere favorevoli all'architetto-ciclista cavese Emilio Lambiase (nella foto), che, dopo avere posticipato per tre giorni di seguito il varo della sua idrobici, ha deciso di dare comunque inizio alla sua impresa. Le condizioni climatiche, infatti, sono a dir poco pessime: su tutta l'isola di Cuba si sono registrati nei giorni scorsi turbolenze e fenomeni ciclonici di enorme portata. Basti pensare che nella provincia di Santa Clara sono stati evacuati ben 45.000 residenti. Ma, malgrado gli inutili tentativi di dissuasione da parte delle autorità locali e del suo stesso team, Emilio Lambiase, che dedicherà il suo sforzo al popolo cubano ed alla sua rivoluzione, sembra essere più determinato che mai nella realizzazione della sua traversata in idrobici. Alcune modifiche sono state, comunque, apportate alla traversata: il Commodoro Escritch, capo del Club Nautico Hemingway, che è partner tecnico-organizzativo dell'evento in Cuba, ha ritenuto opportuno, carte nautiche e bollettini meteorologici alla mano, invertire la rotta. Infatti, la partenza avverrà dall'Isla de la Juventud (dove originariamente era previsto l'approdo), precisamente dal porto di Nueva Gerona. La stampa internazionale e le più alte cariche politiche attenderanno l'arrivo di Emilio sulle spiagge di Playa Dayaniguas, nella provincia di Pinar del Rio. Le Forze di sicurezza locali stanno allertandosi, in quanto è prevista la forte presenza di pubblico civile: il recordman mondiale di ciclismo, infatti, grazie al lavoro svolto dall'agenzia milanese (il cui titolare è in realtà un salernitano) "Alex Giordano Comunicazione" con i suoi uffici di rappresentanza a La Habana, ha trascorso un periodo intensissimo, caratterizzato da interviste televisive e radiofoniche. Inoltre, sul peschereccio che accompagnerà il nostro eroe per tutta la traversata, oltre ad un'équipe medica, una meccanica ed un'unità di salvataggio, ci saranno i cameraman della Televisione Nazionale Cubana e della BBC, che gireranno un documentario sull'evento. La partenza è in programma alle ore 2.00 del mattino (8.00 ora italiana) di venerdì 21 giugno. L'approdo è previsto dopo 14/20 ore, in base alle condizioni climatiche. A testimonianza delle difficoltà dell'impresa che Emilio Lambiase si appresta a compiere, tramite un dispaccio ufficiale alla Marina Hemngway, alla Guardia Costiera ed alla Guardia Frontiera, che seguiranno l'evento, il responsabile delle Relazioni Internazionali del Poder Popular, Vicente Gonzales Diaz, ha imposto di "sospendere l'impresa, anche contro la sua volontà, allorché ci fossero cause che mettessero a rischio la vita di Emilio Lambiase e del suo team".
Fonte: Il Portico
rank: 10086103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...