Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNegozi aperti il 6 febbraio, si scatena il putiferio

Cronaca

Negozi aperti il 6 febbraio, si scatena il putiferio

Inserito da (admin), giovedì 27 gennaio 2005 00:00:00

Sarà il sindaco a dover firmare l'ordinanza per un'ulteriore deroga, il 6 febbraio, alle chiusure domenicali nei primi due mesi dell'anno, proposta da assessore e dirigente del settore. Le associazioni dei commercianti sparano a zero sull'assessore Giovanni Carleo, reo di aver accolto favorevolmente la richiesta di un negozio di giocattoli. «L'assessore ci faccia capire se le sue parole hanno o no un valore - dichiara Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - altrimenti è meglio che si dimetta, se associazioni a carattere nazionale sono bistrattate e sbeffeggiate in tale modo. Fu proprio lui che si sperticò in elogi a scena aperta per l'accordo sottoscritto, non più di 15 giorni fa, tra Confesercenti, Ascom, addetti alle vendite e rappresentanti della grande distribuzione cavese. Per la prima volta è stato fissato un calendario concordato di aperture domenicali, in deroga all'ordinanza sindacale, e di giorni di chiusura durante i mesi di apertura libera. Evidentemente, il valore di quest'accordo è, per l'assessore e per il sindaco se firmerà l'ordinanza, uguale a zero, se basta un commerciante, a torto o a ragione, a far cambiare le carte in tavola, mandando a quel paese quanti si sono seduti intorno a quel tavolo per discutere del commercio in generale, non di interessi personali. Questo mi fa apprezzare ancor più Antonio Della Monica, che, nonostante non fosse d'accordo, ha comunque sottoscritto l'intesa». Dall'incontro scaturirono queste decisioni: negozi aperti domenica 30 gennaio e domenica 27 febbraio, mentre, per i mesi successivi di apertura libera, negozi chiusi domenica 27 marzo (Pasqua), lunedì 25 aprile (Festa della Liberazione), giovedì 2 giugno (Festa della Repubblica), lunedì 15 agosto (Ferragosto), domenica 25 dicembre (Natale) e lunedì 26 dicembre (S. Stefano). «Il mio pensiero - risponde l'assessore al Commercio, Giovanni Carleo - è sempre stato favorevole alla liberalizzazione. Come Amministrazione, proprio nell'ottica della massima collaborazione e concertazione con le associazioni dei commercianti, abbiamo soltanto recepito quanto deciso tra le diverse anime del commercio cavese nell'incontro che si è tenuto. Successivamente, però, ci sono pervenute molte istanze per l'apertura di domenica 6 febbraio, evidentemente in contrasto con quanto i rappresentanti delle associazioni di categoria hanno deciso. Ragion per cui abbiamo deciso di proporre al sindaco la deroga anche per la prima domenica di febbraio, in quanto, in un momento di crisi del commercio come questo, tutte le occasioni vanno colte». «A questo punto - risponde Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - è inutile perdere tempo nelle riunioni. Siamo alla sagra dell'incoerenza. O si ha il coraggio di portare sino in fondo un accordo o è meglio lasciar perdere».

Fonte: Il Portico

rank: 10446104

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno