Tu sei qui: CronacaNel Salernitano sequestrati oltre 45mila prodotti non sicuri messi in vendita per il Carnevale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 07:54:54
In occasione dell'imminente ricorrenza del "Carnevale", la Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato i controlli a tutela del settore dei beni e dei servizi, con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti.
Nell'ambito dei predetti interventi, in una prima operazione, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rinvenuto e posto sotto vincolo cautelativo, in due distinti esercizi commerciali, circa 31 mila articoli privi delle necessarie certificazioni, delle indicazioni e delle avvertenze per l'uso previste dalla normativa in materia di tutela del consumatore.
In un secondo caso, i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina hanno sequestrato oltre 14 mila articoli, tra maschere, coriandoli, gadget e travestimenti, pronti per essere posti in vendita e privi delle prescritte informazioni di sicurezza.
I prodotti posti sotto sequestro sono stati così tolti dal mercato e i titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l'irrogazione delle previste sanzioni amministrative, fino ad un massimo di 30 Mila euro.
L'attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta il quotidiano impegno della Guardia di Finanza al corretto funzionamento delle regole del mercato, tutelando gli operatori economici onesti e la sicurezza dei consumatori, soprattutto come in questo caso dei giovanissimi.
Fonte: Il Portico
rank: 102915101
Nella mattinata del 1° settembre, la Polizia di Stato ha denunciato un 18enne napoletano per lesioni personali aggravate. In particolare, nella nottata, gli agenti del Commissariato Arenella, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,...
Doveva essere il giorno più bello della sua vita, invece si è trasformato in una tragedia. Antimo Squillace, 49 anni, operaio originario di Napoli e residente a Bornasco (Pavia), è morto lunedì pomeriggio per un attacco cardiaco, appena sei ore dopo aver sposato la compagna Federica Vespo, 31 anni. Il...
SORRENTO - Corrieri e autisti di Ncc nel mirino dei ladri nella zona centrale della città. I carabinieri della Compagnia e della Stazione di Sorrento hanno intensificato i controlli, analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nel centro cittadino, dopo una serie di furti...
In occasione della ripresa del traffico commerciale post vacanziero la Sezione polizia stradale di Brescia ha intensificato i servizi di controllo sui mezzi pesanti. Nel corso di uno di questi la pattuglia del Distaccamento di polizia stradale di Montichiari ha fermato un autobus con targa straniera...