Tu sei qui: CronacaNel Salernitano sequestrati oltre 45mila prodotti non sicuri messi in vendita per il Carnevale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 07:54:54
In occasione dell'imminente ricorrenza del "Carnevale", la Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato i controlli a tutela del settore dei beni e dei servizi, con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti.
Nell'ambito dei predetti interventi, in una prima operazione, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rinvenuto e posto sotto vincolo cautelativo, in due distinti esercizi commerciali, circa 31 mila articoli privi delle necessarie certificazioni, delle indicazioni e delle avvertenze per l'uso previste dalla normativa in materia di tutela del consumatore.
In un secondo caso, i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina hanno sequestrato oltre 14 mila articoli, tra maschere, coriandoli, gadget e travestimenti, pronti per essere posti in vendita e privi delle prescritte informazioni di sicurezza.
I prodotti posti sotto sequestro sono stati così tolti dal mercato e i titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l'irrogazione delle previste sanzioni amministrative, fino ad un massimo di 30 Mila euro.
L'attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta il quotidiano impegno della Guardia di Finanza al corretto funzionamento delle regole del mercato, tutelando gli operatori economici onesti e la sicurezza dei consumatori, soprattutto come in questo caso dei giovanissimi.
Fonte: Il Portico
rank: 100514101
Un terreno agricolo, un terreno edificabile, sei appartamenti e una villetta su due piani. Sono questi i beni confiscati dalla Polizia di Stato a seguito di un'articolata indagine patrimoniale durata tre anni, condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Potenza. Il provvedimento, disposto...
Dopo oltre vent'anni di latitanza, è stato estradato in Italia un 56enne albanese destinatario di una condanna a 25 anni di reclusione per reati gravissimi tra cui sequestro di persona, tentata estorsione, lesioni personali, detenzione illegale di armi e associazione per delinquere finalizzata al traffico...
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Un colpo durissimo al sistema delle scommesse illegali controllato dal clan dei Casalesi è stato messo a segno nella questa mattina, 16 luglio 2025, dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, il G.I.P....