Tu sei qui: CronacaNel week end impossibile rispettare le regole per il distanziamento a Positano
Inserito da (Admin), domenica 9 agosto 2020 22:04:05
Stanno diventando virali, complici anche i gruppi in cui si discute delle problematiche e delle criticità del territorio, i vari post che documentano diversi assembramenti in giro per la Costa d'Amalfi.
Il post di Paolo Grassi a Positano rileva la quantità di persone oggi, domenica 8 agosto, presente sul molo: "Ho provato a chiamare la polizia municipale 5 volte.....oggi è domenica".
Sono in molti invece a puntare il dito contro l'intrattenimento notturno positanese che, oltre a creare disagi a turisti e residenti in cerca di relax, diventano un pericolo per la grande quantità di persone.
Non va meglio in spiaggia dove una cittadina ha segnalato che da diversi giorni il tratto di spiaggia interdetto alla balneazione è invaso da vacanzieri che non trovano spazio altrove o che non vogliono pagare il costo della discesa a mare (10 euro a persona nella spiaggia libera attrezzata, ndr): "Si parla delle discoteche, si parla degli eventi, ma di questo problema quando se ne parla?
Da un paio di giorni questo è lo scenario alla Spiaggia Grande di Positano. Il cartello del divieto di balneazione c'è, ma qualcuno che faccia multe e lo faccia rispettare?"
Foto: Paolo Grassi, Chiara Marea, Claudia D'Urso
Fonte: Positano Notizie
rank: 100111109
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...