Tu sei qui: CronacaNeonata di poche ore in pericolo di vita: volo d’urgenza da Lamezia Terme a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 09:40:09
Nella notte tra il 10 e l'11 settembre, una neonata con poche ore di vita, ricoverata presso l'ospedale di Catanzaro e bisognosa di cure immediate, è stata trasportata a bordo di un Falcon 50 dell'Aeronautica Militare da Lamezia Terme (CT) a Napoli dove, con l'assistenza di mezzi e personale del Comando Aeroporto "Ugo Niutta", è stata poi ricoverata presso il reparto di neonatologia intensiva dell'ospedale "Monaldi" di Napoli.
Il velivolo militare è poi ripartito alla volta di Ciampino, per riprendere il servizio di prontezza operativa.
Il trasporto aereo è stato attivato su richiesta della Prefettura di Catanzaro alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea,la sala operativa dell'Aeronautica Militare che ha tra le proprie funzioni anche quella di disporre e gestire questo tipo di missioni.
Equipaggi e velivoli da trasporto dell'Aeronautica Militare sono pronti ogni singolo giorno dell'anno, 24 ore su 24, per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, di organi o equipe mediche o, come in questo caso, di persone bisognose di trasferimento presso centri di cura specializzati sul territorio nazionale. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31°Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa.
Il 31° Stormo, che ha sede presso l'aeroporto Militare di Ciampino, effettua attività di trasporto aereo per soddisfare le esigenze di mobilità delle Alte Cariche di Stato, di Governo e dei Vertici Militari, per il trasporto sanitario d'urgenza e per ragioni umanitarie di pazienti in imminente pericolo di vita, equipe mediche, organi per trapianti, interventi a favore di connazionali in situazioni di rischio.
Il Comando Aeroporto di Capodichino (NA), oltre a fornire supporto in linea volo 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno a favore di voli militari e di Stato, nonché a quelli per il trasporto aereo sanitario di organi e di pazienti bisognosi di cure urgenti, assicura anche il supporto logistico a diversi Enti ubicati sul sedime aeroportuale, sia nazionali che internazionali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10067108
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...