Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNessuno spazio per nuove case

Cronaca

Nessuno spazio per nuove case

Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2009 00:00:00

Non ci sono più aree disponibili per l’edificazione: lo dice il PUC (Piano Urbanistico Comunale), dal cui ultimo rapporto è emerso che “non esistono standard urbanistici di edificabilità”. Non vi sono, dunque, più spazi per costruire in vista di un eventuale sviluppo del settore terziario a Cava de’Tirreni.

La doccia fredda è arrivata venerdì mattina, quando si è riunita la Commissione Urbanistica, alla presenza del presidente Antonio Palumbo, per discutere di una delle maggiori problematiche del territorio: l’emergenza residenziale, urgenza fortemente legata ad un altro terribile “tallone d’Achille” della città, l’abusivismo edilizio.

Alla riunione, richiesta dal Pdl, erano presenti il dirigente del V Settore, Luca Caselli; Carleo, Napoli, Salsano, Lamberti e gli assistenti legali Del Vecchio ed Avagliano in rappresentanza del centrodestra; Lampis, Palumbo, Panza, Sorrentino, Landi ed il tecnico Di Donato per il gruppo di maggioranza.

I vari gruppi politici hanno, quindi, cercato di unirsi in un’azione sinergica vagliando tutte le strade politico-amministrative possibili per salvaguardare il patrimonio edilizio e dichiarare il preminente interesse pubblico residenziale. Sono, infatti, circa 880 gli immobili costruiti in “zona rossa” (ad alto rischio idrogeologico) o sottoposti a vincolo paesaggistico. A questi vanno ad aggiungersi le costruzioni risalenti al periodo precedente all’ultimo condono (anno 2003), per i quali deve ancora essere vagliata la domanda di sanatoria, ed i 334 immobili costruiti dopo il 31 marzo 2003, per i quali pare non esista alcuna possibilità di sopravvivenza.

Facile, quindi, dedurre come quello della demolizione sia un problema dalle vastissime proporzioni sociali e pertanto non di facile soluzione, specie quando bisogna tener conto delle esigenze abitative dei cittadini, come i rappresentanti di An, Giovanni Del Vecchio e Luigi Napoli, hanno più volte ribadito.

Infatti, mentre per il settore terziario i vincoli imposti dal PUT (Piano Urbanistico Territoriale) potrebbero essere avallati ricorrendo all’art. 13 della legge regionale del 2007, e quindi rilevando un interesse pubblico di grande importanza, l’abusivismo edilizio residenziale rappresenta una causa sempre più difficilmente difendibile. Come ha affermato l’arch. Fausto Martino, infatti, la possibilità di cambiare i vincoli potrebbe anche esserci, ma bisognerebbe dimostrare che la zona non ha qualità ambientali e paesaggistiche. Qualità che, però, al momento della definizione del vincolo esistevano e che dunque sarebbe più logico ripristinare, come la Convenzione Europea del Paesaggio ha stabilito.

Intanto, si allungano i tempi per l’abbattimento degli 11 immobili per i quali era stata indetta la demolizione. L’Amministrazione Gravagnuolo si è, infatti, appellata alla decisione del primo cittadino di rispettare un ordine cronologico per gli abbattimenti degli immobili già acquisiti al patrimonio comunale. La priorità va alle costruzioni in zone ad alto rischio idrogeologico; seguono gli immobili costruiti in aree naturali protette; infine gli immobili non ultimati, costituiti solo da strutture portanti, e gli immobili ultimati e costituenti nuove costruzioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10784102

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...