Tu sei qui: CronacaNicolò De Devitiis conduce il Giffoni Film Festival e fa tappa a Positano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 agosto 2020 10:18:26
Inviato de «Le Iene» da 7 anni e conduttore di programmi come «Dance Dance Dance» e «Storytellers», Nicolò De Devitiis è stato il padrone di casa della 50esima edizione del Giffoni Film Festival.
Ma nelle pause tra una giornata e l'altra, si è lanciato alla scoperta della Campania, arrivando, a bordo di una Bmw Z4, anche tra i tornanti della Costiera Amalfitana, che ha adorato. Con lui, la fidanzata Veronica Ruggieri, anch'ella inviata de Le Iene, che gli ha scattato la foto davanti al panorama di Positano. In un'altra foto scattata a Vietri sul Mare, invece, Nicolò sorride davanti a un'Apecar in via Diego Taiani, davanti alla Pescheria "I Due Fratelli".
Nicolò ha presentato un'edizione particolare del Festival, quella che celebra un importante anniversario ma anche una modalità diversa per via delle restrizioni anti-covid.
«All'inizio si era pensato se fosse il caso di farlo o di rimandare all'anno prossimo con un'edizione "50 - 1", ma alla fine si sono convinti. Invece di 6.000 giurati ne sono stati presi 600, hanno dilazionato i gruppi in quattro mega-tranche permettendo alle prime macro-aree di andare via prima di ospitare le successive. Si sono anche inventati gli hub, che permettono ai giurati di seguire il festival in streaming. Insomma, hanno fatto tutto il possibile per garantire un Giffoni sicuro e bellissimo», ha raccontato a Vanity Fair.
E così ha presentato alla Yaris Arena del Giffoni ospiti attesissimi, quali Samuel, Gué Pequeno, Rocco Hunt, Aiello, Ernia e Gaia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101411108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...