Tu sei qui: CronacaNiente alcool per i minori di 16 anni
Inserito da L’Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00
Il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, comunica che, su proposta dell’Assessore alla Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli, ha predisposto l’ordinanza sindacale, iscritta nel Registro Generale n° 232 del 30/06/2009, con la quale viene stabilito il divieto di vendita delle bevande alcoliche ai minori di 16 anni su tutto il territorio di Cava de’Tirreni.
Il Sindaco, infatti, tenuto conto che il consumo di alcool e le conseguenze sociali e personali che ne derivano hanno assunto rilievo di interesse generale giuridicamente protetto, in particolare con l’approvazione della Legge 125/01 “Legge quadro in materia di alcool e di problemi ad esso correlati”, e sulla base del rapporto della Compagnia Carabinieri di Nocera Inferiore, con il quale si segnala che per le strade della città si verificano risse, danneggiamenti e schiamazzi notturni, con persone che rimangono ferite, soprattutto in relazione all’uso smodato di bevande alcoliche, ha emesso una ordinanza con la quale è vietato vendere e somministrare ai minori di 16 anni bevande alcoliche di qualunque gradazione, comprese le miscele di bevande contenenti alcolici in quantità limitata o diluita.
Il divieto, inoltre, viene esteso anche al consumo di bevande alcoliche e superalcoliche da parte dei minori di 16 anni sulle strade pubbliche o aree soggette a pubblico passaggio. L’ordinanza è stata comunicata alla Prefettura di Salerno, così da predisporre gli strumenti ritenuti necessari alla sua attuazione.
«E’ un’ordinanza che dimostra un grande senso di civiltà e soprattutto responsabilità nei confronti dei giovani cavesi e non - afferma l’Assessore Servalli - Ma soprattutto, dimostra la nostra attenzione verso un fenomeno che si sta diffondendo nella nostra città, così come a livello nazionale, tra i ragazzi dai 13 ai 16 anni. Ho proposto al Sindaco quest’ordinanza sia per le conseguenze che l’abuso di alcolici può provocare nei giovanissimi, sia per le implicazioni che certi atteggiamenti possono arrecare alla nostra città, ed il Sindaco Gravagnuolo ha immediatamente recepito tale necessità, dimostrando una grande sensibilità verso l’argomento».
Fonte: Il Portico
rank: 10874103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...