Tu sei qui: CronacaNiente Festa del Papà in asilo milanese: rispetto verso omogenitorialità
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 15 marzo 2016 12:09:41
La Festa del Papà in una scuola materna di Milano non sarà più tale. Per una questione di rispetto per l'omogenitorialità, è stata infatti sostituita con una programmazione didattica dedicata alle diverse etnie. Da parte dell'asilo nessuna comunicazione ufficiale sui motivi del cambiamento, ma alcuni parenti degli alunni non hanno dubbi, data la presenza nell'istituto di bambini con genitori dello stesso sesso. I bambini, quindi, per il 19 marzo, non realizzeranno il consueto lavoretto a tema da regalare al papà, ma un elaborato sulle diverse etnie nel mondo.
«Un asilo a Milano che abolisce la festa del papà per non offendere o discriminare le coppie di genitori gay e trasforma questa giornata nella feste delle diverse etnie? Una follia», così il segretario della Lega Lombarda e deputato della Lega Nord, Paolo Grimoldi. «L'episodio conferma che nelle scuole dell'area di Milano - continua - stiamo assistendo ad un'inquietante deriva, con divieti di esporre i crocifissi nelle aule e feste di Natale annullate per non turbare le sensibilità degli studenti di altre fedi religiose, deriva che non può non preoccupare, perché è chiaro che ci sono troppi presidi o direttori di istituti scolastici che approfittano del loro ruolo per fare politica e tentare di indottrinare i bambini in tenera età con le loro ideologie, giuste o sbagliate che si possano considerare. Basta fare politica sulla pelle dei bambini».
Per l'assessore all'Educazione del Comune di Milano, Francesco Cappelli, questi sarebbero soltanto inutili allarmismi: i docenti, infatti, «hanno piena autonomia nell'interpretare determinate ricorrenze, in accordo con le famiglie». La scelta del collegio insegnanti sarebbe perciò maturata per sottolineare la spontaneità dei bambini in questa occasione, «tutto il resto è solo una montatura».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102917102
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...